La rimozioneCentro storico e mura, saranno abbattuti otto alberi “secchi e pericolosi”Due lecci, due tigli, tre olmi e un ippocastano di cui alcuni morti e altri in profondo deperimento
La campagnaPorta Elisa si illumina di rosso per la giornata mondiale del donatore...Una iniziativa per sensibilizzare all’emergenza
la novitàTurismo, riapre l’info point di Porta ElisaSantini: “Dopo la svolta del centro informazioni dedicato alle Mura, ora abbiamo una copertura totale delle zone nevralgiche della città”
Il fattoDanneggiata la stele in ricordo dei due podisti uccisi da un’auto a... ●VideoRubata anche una pianta. L’ex assessore Celestino Marchini: “Vergogna”
Il gestoPorta Elisa si colora di rosso per la giornata mondiale della sclerosi...Il Comune ha accolto la richiesta fatta dalla sezione provinciale Aism di Lucca
VolontariatoNuovi mezzi per soccorsi e servizi: la Croce Verde celebra 130 anni... ●VideoLa presentazione domenica (21 maggio) in piazza Napoleone per celebrare la ricorrenza
L'eventoOltre 120 bambini al Porta Elisa per l’allenamento congiunto Academy Lucchese –...Atleti dell’età tra i 10 e i 6 anni si sono divertiti a svolgere delle esercitazioni sotto l’occhio attento di ben 16 istruttori della scuola calcio rossoner...
L'iniziativaPorta Elisa in viola per la Giornata mondiale della fibromialgiaÈ una malattia neurologica riconosciuta dall’Oms nel 1992
l'occasioneFesta dell’Ue, Pierini: “Lucca sempre più vicina al concetto di Europa”Tanti giovani in piazza per le iniziative promosse dal Comune
Il progettoUna guida “smart” sulle orme di Elisa Baciocchi: nasce “Napp Lucca” ●VideoLa nuova applicazione per smartphone e pc realizzata dal Comune per guidare i turisti attraverso gli itinerari napoleonici del territorio