L'interventoLo psicologo lascia il carcere, Potere al Popolo: “Si investa in formazione...Il partito lucchese: “Mentre si blatera di vigili di quartiere e taser, il professionista abbandona per l’impossibilità di svolgere il suo lavoro...
La notaPotere al Popolo: “Sosteniamo le ragioni del Passaglia occupato”La nota: “Quel comunicato di inizio occupazione è una lettera d’amore alla scuola pubblica”
Il luttoPotere al Popolo ricorda Mariano Martinucci, morto sul lavoro a PadovaLa protesta politica: “Com’è possibile che in Italia centinaia di lavoratori e lavoratrici perdano ogni anno la vita sul lavoro?”
La replicaLavoratori al teatro del Giglio, Potere al Popolo al centrosinistra: “Non siamo...Il partito lucchese: “Vittoria della destra senza il nostro appoggio? Delle due l’una: o siamo ininfluenti o determinanti”
L'interventoMancate stabilizzazioni al Giglio, il centrosinistra: “Poco coraggio da sindaco e giunta”E sulle polemiche di Potere al Popolo: “Il fuoco amico rafforza solo la destra che alimenta il precariato”
Il commentoPotere al Popolo: “Vergognoso il taglio dei contributi affitto, serve un tavolo...L’affondo: “Dai tagli della destra alla mancanza di visione del centrosinistra, ancora una volta cambiare tutto perché tutto resti uguale”<...
Il commentoFlash mob dei lavoratori del teatro del Giglio, sostegno da Potere al...Il partito locale: “Si apra seriamente un dibattito sulla situazione di chi permette il funzionamento giorno dopo giorno della struttura”
L'appuntamentoGiorgio Cremaschi a Capannori: si presenta il libro ‘Liberal Fascismo’L’ex portavoce di Potere al Popolo domani (21 novembre) dialogherà con la coordinatrice lucchese di Palp Nicoletta Gini
turismoPotere al Popolo contro la “turistificazione selvaggia”. Servono “strategie per non diventare...“Peccato che la comunità locale sia spinta a traslocare fuori Mura e che diventi quasi impossibile per chi ha un reddito medio basso passare una serata...
il parereBarsanti vicesindaco, Potere al popolo: “La più alta carica istituzionale raggiunta da...“Gli strumenti per fermare l’avanzata c’erano e non si sono voluti mettere in campo, aprendo le porte all’approdo allo scranno”...