La sentenzaRevocate le misure di accoglienza dopo l’allontanamento dal centro, il Consiglio di...Un cittadino pakistano si era allontanato per dieci giorni dalla struttura dove alloggiava, la prefettura aveva respinto l’istanza di riammissione ...
Le procedureInterventi relativi al Pnrr, riunita la cabina di coordinamentoSu richiesta dei sindaci della Garfagnana sono stati approfonditi gli aspetti connessi all’erogazione dei finanziamenti nelle diverse fasi di attuazione dei ...
La decisioneAl comando provinciale dei carabinieri tre immobili sottratti alle attività criminaliLo ha deciso l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità
LavoroNuovo contratto delle cooperative sociali, i sindacati chiedono l’apertura di un tavolo...Le sigle chiedono al prefetto di attivare la procedura
Task forceViareggio, controlli straordinari contro risse e malamovidaIn prefettura il punto sulle attività delle forze dell’ordine. Il Comune potenzia la videosorveglianza, dal 1 luglio polizia municipale a lavoro anche ...
Le celebrazioniI giovani e gli studenti veri protagonisti della festa della RepubblicaIl prefetto Scaduto dopo le celebrazioni del 2 giugno: “Solennità e passione civile sono via via divenuti un inscindibile tutt’uno di queste celebrazio...
Le celebrazioniFesta della Repubblica, una doppia celebrazione con gli studenti protagonistiCerimonia a Lucca e a Pietrasanta. Il prefetto assegna le onorificenze: Cosentino e Andracchio cavalieri, Pietrini (Imt) grand’ufficiale
La simulazioneViareggio, successo per l’esercitazione antinquinamento in mareL’operazione organizzata dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica si è svolta martedì 28 e mercoledì 29 maggio
Scatta l’emergenza inquinamento in mare: esercitazione a Marina di PietrasantaSarà simulato uno sversamento di idrocarburi: le operazioni saranno coordinate dal prefetto
25 aprileCelebrata in Cortile degli Svizzeri la Liberazione dal nazifascismoOrazione ufficiale davanti alle istituzioni affidata a Riccardo Roni, presidente dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea