L'opportunitàParco delle Alpi Apuane, presentata l’offerta didattica ed educativa per l’anno 2024-2025I progetti degli studenti dovranno riflettere su come far fronte a sfide locali e globali, tra cui l’inclusione e lo sviluppo sostenibile
L'iniziativaA Montecarlo una maxicalza della Befana grazie alle ‘uncinettine’Al lavoro da aprile per realizzare l’addobbo natalizio che è stato ‘acceso’ lo scorso sabato (7 dicembre)
Il confrontoViareggio, Italia Viva incontra Del Ghingaro in vista di amministrative e regionaliFra le priorità del partito versiliese il tema della sicurezza, turismo, sport e cultura e sul porto
Solidarietà‘Elfo per un giorno’: torna l’iniziativa dell’associazione AstreaSabato 14 e domenica 15 bambine e bambini potranno scegliere un giocattolo, confezionarlo con amore e poi donarlo
L'interventoLavori pubblici, dal ministero della cultura tanti progetti finanziati per la provincia...Fantozzi e Amorese (Fratelli d’Italia) elencano tutte le opportunità per il territorio grazie al governo: “Cultura, identità e sostegno alle real...
L'interventoSicurezza, Bianucci a Minniti: “I suoi slogan securitari non hanno sortito alcun...Il consigliere di centrosinistra: “A che punto sono le misure per la protezione sociale delle famiglie lucchesi?”
L'associazioneIl Lions Club Lucca Host riceve la visita del governatore distrettuale: illustrati...Sanità pediatrica e lotta alla violenza contro le donne fra le mission dell’associazione. Raccolti 1800 euro per la Colletta Alimentare con il ‘B...
Dal ComuneCon l’avanzo di bilancio oltre 200mila euro di interventi per MontecarloPriorità all’edilizia scolastica ma non mancano gli interventi per la viabilità e l’impiantistica sportiva
L'opportunitàProgetti innovativi nel turismo: 375mila euro nell’ambito di un progetto comunitarioEntro il 21 febbraio sarà assegnato ai 15 migliori progetti un importo massimo di 25mila a fondo perduto
L'incontroSoluzioni provvisorie per laboratori e palestra della succursale di Seravezza dell’istituto MarconiI primi troveranno spazio in una fabbrica di marmo alle spalle del Palazzo Mediceo, la seconda in una tensostruttura riscaldata