Il dibattitoSistema Ambiente, Consiglio urgente e in remoto per la prelazione delle quote...Appuntamento giovedì (20 aprile) alle 16,30 in videoconferenza. L’orientamento è quello di conservare la compagine pubblico-privata per evitare di conf...
L'attoPartecipazione a Sistema Ambiente e Retiambiente Spa: la Corte dei Conti torna...La magistratura contabile nel dare il via libera all’acquisizione delle quote di Borgo a Mozzano e Fabbriche di Vergemoli riporta l’attenzione su...
L'interventoTambellini: “Trasporto pubblico locale, serve un cambio di passo per ridurre i...L’ex sindaco: “Autolinee Toscane deve far funzionare le cose
Serie DViolate le norme sulle quote durante la gara, il Real Forte Querceta...La società laniera ammette l’errore ma minimizza: “Non ha influito sul risultato”. Intanto prende tre punti di penalizzazione per una vecch...
La nominaÈ Sandra Bianchi la nuova presidente di Sistema AmbienteL’imprenditrice è vicina a Fratelli d’Italia. Nel consiglio di amministrazione entra anche Massimo Pieri, già candidato consigliere per Forza Ita...
Il futuro della societàGesam Reti, il veto del sindaco: “L’alienazione a Toscana Energia non è...Pardini ribadisce quanto detto in campagna elettorale: “Non vogliamo depotenziare le nostre società partecipate”
Società dei rifiutiFallimento del socio di Sistema Ambiente, l’ok alla cessione quote di Futura...Per la corte d’Appello legittima la vendita della partecipazione nella società dei rifiuti di Grosseto. Per la partecipata lucchesi si aprono due strad...
Serie DReal Forte Querceta: ecco il centrocampista offensivo Alessandro BertozziÈ cresciuto nei settori giovanili di Carrarese e Sampdoria: “Sono qui per inserirmi nel calcio dei grandi”
PromozioneCastelnuovo, iniziata l’era Cipolli: il credo è il modulo 4-3-3Preparazione al via l’8 agosto, in programma amichevoli con Gallicano e Fornaci. Nel mirino alcune giovani quote della Lucchese
L'interventoVerso la conclusione i lavori di ripristino dell’argine circondariale del canale BurlamaccaDal Consorzio di Bonifica 50mila euro per ridurre il rischio idraulico e mantenere in efficienza i corsi d’acqua