la notte dei ricercatoriTorna la Bright Night e la scuola Imt lancia il primo podcast...Per la notte della ricerca tra il 24 e il 25 settembre l’istituto lucchese organizzerà visite guidate in piccoli gruppi, per illustrare i luoghi, le st...
La ricerca‘Il terzo settore alla prova della pandemia’, ecco lo studio di Irene... Un contributo importante che arriva dal Centro di ricerca Maria Eletta Martini
L'eventoBright night: torna a brillare la notte europea dei ricercatoriL’appuntamento annuale con la scienza è per venerdì 24 e sabato 25 settembre: c’è anche Imt
Il certificato verdeGreen pass valido per 12 mesi: emendamento approvato in parlamentoApprovato anche un atto che impone un test antigenico o molecolare per la ricerca del Covid a tutti coloro che si presentano al pronto soccorso
il riconoscimentoCardiologia, i professionisti del San Luca protagonisti al congresso europeoIl direttore del reparto lucchese: “L’eccellenza nell’editoria accademica ospedaliera, sostenuta da un elevato numero di citazioni scientifiche, è frut...
i camminiVia Francigena: 613mila presenze in più nel decennio 2009-2019In percorso italiano attraversa 7 regioni e 140 Comuni con 44 tappe
Il bandoImpresa e ricerca, torna il premio Start Cup ToscanaI primi tre classificati riceveranno un premio in denaro e/o servizi. Il 20 settembre la scadenza delle iscrizioni
Il fattoEsce da casa e non dà più sue notizie: si cerca una...Per le forze dell’ordine al momento si tratta di allontanamento volontario, ma Comuni e associazioni di volontariato si sono attivate
Lo studioMalattie renali croniche, aperto l’ambulatorio prelievi per una ricerca in Valle del...Via allo studio epidemiologico finanziato nell’ambito del programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea Horizon 2020
Ricerca sull’opera di Ragghianti, assegnata la borsa di studioUn lavoro su appunti grafici e disegni dello studioso