l'entePresidio e manutenzione dei corsi d’acqua: dal Consorzio 19 milioni per il...Presentato il Piano delle attività di bonifica 2025, documento che è stato trasmesso alla Regione Toscana per l’approvazione di competenza
le risorseToscana: 1,3 milioni al Pucciniano nella seconda variazione di bilancioSanità, cultura, sociale e sostegno ai Comuni sono gli ambiti maggiormente interessati
L'interventoConsorzio di bonifica, Ridolfi: “In dieci anni abbiamo reso il territorio più...Il numero uno uscente ‘tifa’ per Cesare Leri come nuovo numero uno dell’ente: “Occorre non perdere quanto di positivo è stato fatto ed attr...
L'interventoNiente decreti per il payback, Giani: “Ministro adotti con urgenza gli atti...Il governatore ha scritto al dicastero della salute: “Evitare un danno ai servizi sanitari di cui pagherebbero le spese i cittadinI”
L'interventoFrigo (Fdi): “Celebrazioni centenario della morte di Puccini, occasione persa per Bagni...La consigliera di opposizione: “Occorreva promuovere qualcosa che avrebbe potuto generare un forte richiamo su tutto quanto il nostro territorio”...
Lavori pubbliciNuova palestra dell’Isi Piaggia di Viareggio, demolito il vecchio edificioSopralluogo della Provincia sul cantiere da 4,3 milioni di euro. Conclusione del cantiere prevista nel 2025
il confrontoRisorse e opportunità per la Piana, al Real Collegio la prima ‘Agorà...Appuntamento aperto a tutti sabato (21 settembre) dalle 9 alle 13
L'intervistaProvinciali, parla Del Ghingaro: “Prendiamo atto dei veti del Pd, parleremo con...Il sindaco di Viareggio in vista della corsa per Palazzo Ducale: “Prevale la logica di chi antepone gli interessi personali a quelli della collettività...
L'interventoRinnovo dei contratti collettivi, Cisl Fp si smarca: “Dal governo un terzo...Il segretario della Toscana Nord Enzo Mastorci e i sindacalisti Stefano Leporale e Maria Grazia Simoni rilanciano le parole del segretario nazionale Petricci...
le risorsePercorsi di istruzione e formazione professionale: 66 i progetti finanziabili nel 2025-2026Approvata la graduatoria: a settembre sarà formalizzato l’elenco dei primi 43 finanziati, per un importo complessivo di oltre 12,8 milioni di euro