StazzemaParco della Pace, il pg Marco De Paolis nuovo presidente del comitato...Nell’ente anche Costa, Fulvetti, Pesi e Di Pasquale
Il cordoglioMorta a 90 anni Licia Pardini, una delle ultime superstiti della strage...Un altro pezzo di storia che se ne va: domani (28 novembre) i funerali alla pieve di Valdicastello
l'esperienzaDal Louvre a Disneyland, il viaggio ‘autogestito’ degli studenti dell’Ic Martiri di...Una gita al centro anche di una trasmissione radiofonica. I docenti: “Ognuno si è impegnato nell’organizzazione, dalla scelta dell’aereo al...
Gli eventiMusei del sorriso, tanti appuntamenti nel weekend da Lucca all’Alta VersiliaAppuntamenti per bambini e ragazzi nel capoluogo, a Seravezza e Stazzema si parla di Olocausto. Aperto il museo etnografico di San Pellegrino in Alpe
La memoriaIl sindaco Pardini alle celebrazioni per la strage di Sant’Anna di Stazzema:...Il primo cittadino sull’eccidio nazifascista: “Uno dei più gravi crimini contro l’umanità della Seconda Guerra Mondiale”
La commemorazioneA Stazzema nasce la rete dei Comuni teatro di eccidi nazifascistiNell’eccidio, 78 anni fa morirono 560 civili: 130 erano bambini
il programmaNasce a Stazzema la Rete dei Comuni Toscani feriti dalle stragi nazifascisteEcco il programma delle celebrazioni del 78esimo anniversario dell’eccidio del 12 agosto 1944. Tra le iniziative anche lo spettacolo virtuale ‘La mia b...
L'esposizioneStato maggiore e procura militare ricordano le stragi nazifasciste: la mostra itinerante...Accesso gratuito previo appuntamento: ci sono anche Sant’Anna di Stazzema e Certosa di Farneta
2 giugnoSant’Anna di Stazzema celebra la festa della RepubblicaEra presente l’ex soprintendente Luigi Ficacci
StazzemaA Sant’Anna di Stazzema un 2 giugno con l’ex soprintendente FicacciIl critico d’arte terrà l’orazione delle celebrazioni per la festa della Repubblica