La serataSperanza negli anticorpi monoclonali e sì a vaccini e green pass. Scaramelli...Incontro al Baluardo San Salvatore con il primario di malattie infettive Sauro Luchi che dice: “Non capisco come chi fa il medico possa dire no alle so...
L'eventoBright night: torna a brillare la notte europea dei ricercatoriL’appuntamento annuale con la scienza è per venerdì 24 e sabato 25 settembre: c’è anche Imt
la via d'uscitaVaccini, Petretti: “Basta gossip e divisioni: si parli con umiltà a chi...La consigliera con delega alle politiche per la salute del Comune di Lucca riflette sull’importanza dell’informazione scientifica
Il convegno‘Ripensare la salute al tempo della pandemia’, il forum cittadino chiude l’edizione...Medici e istituzioni a confronto sugli effetti della diffusione e della lotta al virus sulla società in San Francesco
I dati dello studioCovid: il plasma non riduce il rischio di peggioramento respiratorio o morteI dati dello studio Tsunami di Aifa e Iss
outlookUnicredit wealth management, focus sul progresso di scienza e tecnologiaA cura di Alessandro Caviglia, Responsabile Investimenti di Cordusio Sim
Il programmaImt celebra la ‘Giornata delle donne nella scienza’ con due iniziativePresentazione di un libro e corso di formazione per insegnanti per sensibilizzare sulle differenze di genere
Il riconoscimentoAlla scuola Imt cinque dei migliori ricercatori al mondoÈ quanto è emerso da un recente articolo di bibliometria pubblicato sulla rivista internazionale Plos One
L'appuntamento‘Il suono dell’universo’, serata tra le stelle con gli scienziati internazionaliL’evento con racconti, interventi e brevi video di scienziati e artisti tra cui Tomás Saraceno e Lilian Lijn
L'eventoTorna la notte europea dei ricercatori: eventi in streaming con Imt LuccaCrescita, salute e fiducia le parole chiave dell’edizione 2020 dell’evento regionale