l'omaggioAvrebbe compiuto 80 anni: Lucca ricorda Massimo Toschi nel giorno del compleannoAppuntamento mercoledì (25 settembre) alle 17 in sala Ademollo a palazzo Ducale
MemoriaRappresentazione teatrale e mostra dei bozzetti: altri due giorni con le celebrazioni...Alla chiesa parrocchiale di Fiano e a Ruota ‘La terra è memoria’ dell’associazione teatrale Nando Guarnieri
le lezioniIl Medio Oriente, analisi e approfondimenti: al via tre incontri per le...Si svolgeranno in modalità online: le classi interessate possono scrivere a scuolapace@provincia.lucca.it
L'eventoA Palazzo Ducale la mostra fotografica sui soldati alleati di origine italianaDa lunedì (15 aprile) alle 17 “Voci di Libertà – I combattenti alleati di origine italiana della Seconda Guerra Mondiale”
l'incontroAlessandro Volpi parla di economia di guerra e capitalismo finanziario a Palazzo...Appuntamento lunedì (25 marzo) alle 17,30 in sala Tobino
scuola per la paceA Palazzo Ducale una giornata di formazione sul parlamento europeoL’appuntamento è per il 20 marzo alle 15,15
il testoProvincia, approvata all’unanimità la mozione per la pace in Medio OrienteConte: “Un documento che impegna il presidente, attraverso la Scuola per la Pace, a sostenere e rafforzare tutte le iniziative umanitarie a favore dell...
il libroLa vita di don Libero Raglianti al centro dell’incontro a palazzo Ducale...Appuntamento lunedì (26 febbraio) alle 17,30
l'avvisoRinviato l’incontro del 31 gennaio a Palazzo DucaleConfermato invece l’appuntamento del 19 febbraio per la presentazione del libro ‘Caccia ai nazisti’ di Marco De Paolis
l'eventoGiorno della memoria, a palazzo Ducale la lezione di Alberto CavaglionIeri (22 gennaio) l’inaugurazione della mostra ‘Disegna ciò che vedi. Helga Weissova da Terezin i disegni di una bambina’ visitabile fino a...