L'iniziativaNella Piana quattro appuntamenti alla scoperta dei legumi locali ●VideoTutto pronto per “Aspettando slow beans”: incontri, conferenze e cene a Capannori, Lucca e Porcari
L'appelloSalvatori: “L’olivo quercetano deve essere il nostro biglietto da visita”La candidata: “Sul fronte della pianta e della sua coltivazione è necessaria una politica seria e lungimirante dal punto di vista urbanistico”
La nominaRolando Bellandi nuovo referente della condotta Slow Food di Mediavalle e GarfagnanaObiettivo promuovere e valorizzare i prodotti tipici del territorio anche fra la popolazione locale
L'appuntamento‘Ripartiamo dalla terra’, a Forte dei Marmi il cibo del territorio ancora...Un menu con i presidi toscani come la bottarga di Orbetello e il Fico di Carmignano
biodiversitàBombe di fiori per la Giornata delle api, Slow Food lancia la...Hanno aderito anche alcune scuole del Capannorese. Maggiori informazioni a MercoledìBio in San Francesco
Il risultatoQuattro produttori del Presidio Slow Food Olivo Quercetano entrano nella Guida agli...Un ottimo risultato che premia il lavoro di anni di selezione
I datiFocus filiera agro-alimentare: Italia al terzo posto in EuropaExport vino in crisi, cresce quello della pasta e della passata di pomodoro
Il personaggioIl Papa: “Arturo Paoli? Un bel tipo”La battuta di Bergoglio pubblicata nel libro appena uscito di Carlo Petrini, fondatore e presidente di Slow Food
Prodotti localiNasce la comunità dell’olivo quercetanoIniziativa della condotta Slow food terre medicee e apuane
La tradizioneParte da Porcari l’edizione 2020 della ‘Disfida della zuppa’Il primo appuntamento con le eliminatorie si terrà sabato (22 febbraio)