Cultura“Storia dell’arte in Europa”, si presenta il libro di Decio GioseffiL’evento in programma alla Fondazione Ragghianti
L'appuntamentoLa nascita dell’astrattismo nel nuovo incontro con l’arte spiegata da BolpagniVa avanti il ciclo di conferenze organizzate dalla Fondazione Ragghianti
ArteCubismo e futurismo, riprendono gli incontri con il direttore BolpagniNuovo appuntamento con la storia dell’arte in San Micheletto
il corsoRipartono dal Cubismo e dal Futurismo le lezioni d’arte di Paolo BolpagniIl corso gratuito e aperto a studenti e appassionati riprenderà mercoledì (26 aprile) alle 18 in San Micheletto
Il dibattitoLecci a Villa Bottini, Massagli: “Perdere quegli alberi significa perdere cultura, storia...Lo storico dell’arte: “Con l’intervento compiuto si è commesso un errore culturale significativo”
l'omaggioDalla Fondazione Ragghianti una giornata in ricordo della studiosa Clara BaracchiniSi terrà venerdì (18 novembre) a partire dalle 9,30 nella cappella Guinigi del complesso di San Francesco
L'appuntamentoPercorsi di storia dell’arte, appuntamento sul Romanticismo alla Fondazione RagghiantiIl corso di giovedì (22 settembre) alle 18 è a ingresso gratuito e rivolto a tutti
gli incontriDal Neoclassicismo al contemporaneo: alla Fondazione Ragghianti il via il corso gratuito...Sarà tenuto da Paolo Bolpagni. Primo appuntamento giovedì (7 luglio) alle 18
La rassegnaSettimana del Cervello, doppio appuntamento fra arte, filosofia e psichiatriaFra gli appuntamenti alla Cappella Guinigi quello sulla nuove frontiere nella cura della depressione
scuolaLa digitalizzazione dei musei al centro della boarding class al liceo classico...Così un’insegnante di storia dell’arte ha sfidato la didattica a distanza