L'iniziativaDifendere Lucca a Villa Guinigi: “Una visita nella storia della città”Undicesima tappa che punta a far conoscere o riscoprire fatti, luoghi e personaggi del territorio e della storia lucchese
StoriaDalla lorica al corsaletto: l’evoluzione della corazza nei secoli in un incontro...L’iniziativa organizzata da Historica Lucense
L'eventoSuccesso per l’incontro di Fidapa Lucca sulla storia dello Statuto LeucianoA fine Settecento sancì per la prima volta l’uguaglianza fra uomini e donne. Conferenza con la giornalista Nadia Verdile
L'interventoMobilità e assi viari, Baronti (Sinistra Italiana): “Incredibile che si sostenga ancora...L’ex assessore regionale dopo l’incontro Baccelli-Cia: “Si va nella direzione opposta rispetto al modello che richiede il futuro”...
La cerimoniaAlla Migliarina Fratelli d’Italia ha commemorato Emanuele Petri, ucciso dalle Nuove Brigate...Il coordinatore di Viareggio, Marco Dondolini: “Ancora oggi ci sono molti segni di reviviscenza di un ideologismo delirante”
L'eventoSan Patrizio si festeggia a Piazzano: appuntamento il 17 marzoCibo, birra e irish coffee dalle 14,30 in paese. Si va avanti fino al tramonto
La presentazioneIn Fondazione Banca del Monte di Lucca ‘Cose Nostre – Il ritorno’...Si conclude la trilogia incentrata sulla figura di Francesco Treolo. Appuntamento sabato (17 febbraio) alle 16,30
ScuoleDalla filosofia antica all’attualità, il professor Mauro Bonazzi fa lezione agli studenti...Successo per l’iniziativa con il docente universitario
L'opportunitàCon Slow Food un corso itinerante di cucina dedicato alla storia e...Un viaggio alla scoperta delle tradizioni gastronomiche delle province di Lucca e di Massa Carrara
La memoriaGiorno del Ricordo, anche Lucca ha commemorato le vittime delle foibeAl mattino la cerimonia istituzionale al Real Collegio, nel pomeriggio la conferenza con Zecchi e Biloslavo