Il contestAmici del cuore, nelle scuole il concorso ‘Musica e salute’È rivolto agli studenti della fascia d’età 14-18 anni delle scuole secondarie di secondo grado di Lucca
La polemicaPorte aperte in ritardo, l’Isi Machiavelli: “Nessun lavoratore in sciopero è stato...La dirigenza dell’istituto: “Non è stata fatta nessuna scelta ‘azzardata’. L’istituto più essere aperto, come accaduto, dal dir...
FormazioneGaia, prorogati i termini per le adesioni al progetto didattico per le...L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema dell’acqua e del cambiamento climatico, attraverso un percorso didattico articola...
I premi di ricercaAssegnate a due giovani ricercatori le borse di studio intitolate a Guelfo...Oggi (7 novembre) a Milano i premi di ricerca promossi dalla Fondazione Carlo Erba e da Kedrion Biopharma
L'interventoIncendio all’Itet Benedetti, la Flc Cgil: “Basta incidenti nelle scuole”Il sindacato sottolinea come si tratti del terzo episodio in pochi mesi: “Serve una revisione delle priorità del governo per i finanziamenti”...
Il contestFinanza e Borsa nella scuola 2023-2024, premiati gli studenti vincitori del concorso...Iniziativa ideata per diffondere l’educazione finanziaria nelle scuole. I giovani andranno a Londra a visitare la City
L'eventoDiritti, hate speech e violenza di genere: il progetto TrasFormare al Lucca...Appuntamento domani (31 ottobre) in Cappella Guinigi con oltre 300 studenti e studentesse della Toscana
La curiositàAncora eventi per i genitori della seconda C della Pascoli fra visite...I ragazzi e le loro famiglie hanno conosciuto i luoghi del maestro Puccini a Torre del Lago. Sfida di calcio a cinque finita ai rigori
le lezioniViareggio, Aci Lucca torna a scuola con i corsi di sicurezza stradaleMattinata interattiva per gli studenti della Marco Polo-Viani
La sicurezza stradaleSicurezza stradale: al via 12 iniziative rivolte a studenti e over 65 ●VideoL’iniziativa rientra nel Piano per l’azzeramento dei morti e dei feriti gravi su strada nel 2050 e una riduzione del 50% già nel 2030