L'eventoIn cattedrale la presentazione del volume ‘La Luminara di Santa Croce nel...Nel libro articoli di Umberto Palagi e foto scattate dal professor Marco Puccinelli dagli anni Ottanta fino al 2019
La manifestazioneFestival del pellegrinaggio, inizia il viaggio itinerante nella storiaCinque giorni con un ricco calendario di eventi
Il festivalNasce la prima edizione del festival del pellegrinaggio dedicata alla via Matildica...Dal 20 al 25 luglio da Lucca, alla Piana, alla Garfagnana per valorizzare il territorio, recuperare i cammini medievali e ristrutturare i sentieri
ItinerariVia Matildica del Volto Santo, inaugurata la stele a CanossaPrende forma il cammino religioso che raggiunge la Lucchesia
l'ideaDa Camaiore ad Altopascio passando per Lucca: a piedi lungo la via...La via Francigena, un’opportunità per gli amanti dell’escursionismo e per famiglie
La città che cambiaRestyling per palazzo Guinigi, progetto alla sua fase esecutiva. Manca l’ultimo ok...Un unico ingresso per museo e torre. Al piano terra anche un’area ristoro e il bookshop
Il dibattitoBarsanti: “Per Lucca più promozione e una più ricca offerta culturale”Il consigliere di Difendere Lucca: “Spazi da dedicare alla musica e ai grandi nomi della nostra storia”
L'annuncioSolenne celebrazione per i 950 anni della cattedrale: il vescovo ‘riapre’ San...Ogni venerdì alle 19 torna la messa all’altare del Volto Santo. Proseguono le iniziative per l’anniversario
Nella storiaCammino inaugurale sulla via Matildica del Volto SantoPercorso un tratto compreso fra Pieve Fosciana e Castiglione Garfagnana con l’archeologa Lucia Giovannetti e la guida Pierluigi Pellizzer
Santa CroceVolto Santo, magia per la vestizione ma senza la folla ●PhotogallerySanta Croce, la tradizione rivive solo a metà a causa delle misure contro il coronavirus