Nuovo parco giochi a Pietrasanta grazie al concorso vinto fa una bambina di 7 anni



Mangia una cioccolata Kinder e vince un parco giochi. Si chiama Martina Lari, 7 anni, e grazie alla sua creatività il Comune di Pietrasanta potrà offrire un parco ricco di nuovi giochi e attrazioni a tutti i bambini della città. Il nuovo parco nascerà nella zona dell’ex Accademia, sulla via Provinciale di Vallecchia, e sarà il parco giochi numero 18 a livello comunale. Il progetto di un parco, per quell’area del territorio comunale, era già pronto ma questa inaspettata vittoria accelererà la sua realizzazione.
Martina, con il suo disegno ha creato il parco gioco dei suoi desideri, è uno degli otto bambini italiani che ha vinto il concorso Disegna il tuo parco a colori lanciato a novembre 2014 da Kinder e Conad e rivolto a tutti i bambini fra i 4 e i 12 anni che. A premiarla, a palazzo comunale, il direttore commerciale di Conad del Tirreno, Alessandro Bacciotti e Sergio Andreoni, socio Conad del Tirreno e proprietario del superstore Conad di Pietrasanta, punto di vendita in cui Martina ed i suoi genitori sono abituali clienti, l’assessore all’istruzione, Simone Tartarini e tutti i suoi compagni di classe e tante mamme al seguito. Il concorso di Kinder e Conad ha coinvolto così i piccoli di tutta Italia nella riqualificazione delle aree giochi, registrando una notevole e sentita partecipazione. Con un disegno colorato e ricco di spunti fantasiosi, il disegno ha colpito la giuria che ha deciso di fare del suo disegno realtà, regalando a tutti i piccoli di Pietrasanta un nuovo parco giochi. Ferrero ha “staccato” un assegno di 15mila euro che serviranno per finanziare il parco giochi immaginato da Martina. “Conad è una grande azienda impegnata a valorizzare costantemente il territorio, a dialogare con esso e con le istituzioni, i cittadini ed a investire nel sociale , così come lo fa Ferrero con i suoi progetti – ha dichiarato Alessandro Bacciotti, direttore commerciale di Conad del Tirreno – La partnership di co-marketing con Ferrero, dopo questa bella iniziativa, sta proseguendo con Chi ama lo sport trova un tesoro, progetto innovativo e teso alla valorizzare la sport come pratiche di condivisione e aggregazione sociale tra i giovani. L’iniziativa ha l’obiettivo di sostenere le associazioni sportive dilettantistiche che in Italia sono oltre 60mila e che affiancano molte famiglie italiane nell’educazione dei loro figli”. Il parco disegnato da Martina sarà realizzato su una superficie di 700 metri quadrati – il progetto è stato realizzato dal geometra Ilaria Fancello con il coordinamento di Eugenia Bonatti – e sarà dotato di tutto il necessario: avrà una pavimentazione di gomma colata, altalene tra cui un’altalena a nido, giochi con molla, un castello dotato di pedane di accesso anche con carrozzine, scivoli, pannelli di gioco animati e molto altro. “Il valore aggiunto del parco che andremo a realizzare nel 2016 – spiega Simone Tartarini, assessore alla pubblica istruzione – è che si tratta di un parco giochi inclusivo la cui possibilità di fruizione è garantita a più soggetti, di qualsiasi età e livello di abilità fisica. Il contributo del concorso, grazie all’iniziativa di questa nostra giovanissima concittadina che è stata bravissima, rappresenta un sostanziale contributo economico ed una opportunità in più per la sicura realizzazione di questo importante progetto che rappresenta un’opera pubblica significativa ed esemplare con un alto valore non solo funzionale, ma ancheetico”.
Insieme a Pietrasanta gli altri vincitori premiati da Kinder e Conad, due delle più grandi aziende italiane per fatturato, numero di collaboratori, diffusione e legame con i consumatori sono Perugia, Crescentino, Castiglione delle Stivere, Macerata, San Biagio di Callalta, Grotte e Campofelice di Roccella. L’obiettivo del concorso è sostenere una crescita sana e gioiosa di bambini e ragazzi di Kinder, e l’impegno e l’attenzione verso persone, comunità e territorio che caratterizza Conad, le due aziende hanno deciso di dare vita a una partnership al fine di lavorare insieme mettendo al centro le famiglie e i loro bambini e coinvolgendoli in un’ operazione innovativa e molto vasta, in quanto estesa su tutto il territorio italiano. E da ottobre 2015 la partnership di marketing tra Conad e Kinder ha dato vita a una nuova grande attivazione, focalizzata su territorio, sport, amicizia e solidarietà: “Chi ama lo sport trova un tesoro”. Progetto innovativo e teso a valorizzare lo sport come pratica di condivisione e aggregazione sociale, Chi ama lo sport trova un tesoro intende sostenere le Associazioni sportive dilettantistiche che in Italia sono oltre 60.000 e che affiancano molte famiglie italiane nell’educazione sportiva dei più piccoli. La dinamica di partecipazione prevede l’acquisto di prodotti Kinder nei punti vendita Conad e la votazione della propria Associazione sportiva dilettantistica preferita sul sito chiamalosport.it, previa indicazione del punto vendita Conad in cui si è effettuata la spesa: ogni mese Kinder e Conad premieranno le 5 Associazioni più cliccate con un premio di 2mila euro da utilizzarsi per migliorare le proprie strutture e/o servizi. Alla fine del periodo di attivazione del progetto (31 gennaio 2016) sarà inoltre assegnato un super premio di 5mila euro all’associazione più votata in assoluto. Un premio spetterà anche ai punti vendita Conad che hanno contribuito all’iniziativa, con uno stanziamento di mille euro ai soci imprenditori che più hanno saputo promuovere il successo del progetto. Infine ai consumatori di Kinder che parteciperanno a Chi ama lo sport trova un tesoro è dedicata una meccanica Instant Win con la quale aggiudicarsi 246 buoni Decathlon da 50 euro (due buoni al giorno fino a gennaio).