Pd Viareggio, al Caffè Margherita un ciclo di dibattiti pubblici su temi di attualità

Wazzup idee e dialoghi per la città è il nuovo format promosso dal Partito Democratico per un ciclo di incontri pubblici, che hanno lo scopo di dibattere i temi d’attualità di interesse per Viareggio, di promuovere nuove idee e proposte. Si partirà dal tema delle fondazioni culturali, per dialogare insieme alla cittadinanza versiliese. Nei prossimi appuntamenti in programma, si spazierà dal turismo, al patrimonio Liberty, dal cinema e alla letteratura.
Quale futuro per le fondazioni culturali? Fusioni, accorpamenti, territorialità? Quali prospettive con la legge di stabilità? È il titolo del primo appuntamento in programma. L’argomento delle fondazioni, che il gruppo cultura del Partito Democratico Viareggio-Versilia intende sottoporre all’attenzione pubblica attraverso un dibattito aperto e propositivo, è un tema molto attuale a Viareggio, “dove la Fondazione Carnevale – commenta il Pd – è commissariata da tempo e la Fondazione Festival Pucciniano rischia la medesima sorte in un contesto nazionale”.
Sarà un giurista esperto di fondazioni come il professor Giuseppe Toscano a tenere una lectio magistralis sull’argomento al Caffè Margherita venerdì 18 dicembre alle 16. A seguire interverranno Stefano Baccelli (consigliere regionale), Maurizio Roi (sovrintendente Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova), Manrico Ferrucci (direttore generale Teatro del Giglio di Lucca), Alessandro Del Dotto (presidente Unione dei Comuni della Versilia), Luca Poletti (capogruppo Partito Democratico di Viareggio), Giuseppe Dati (segretario Pd Versilia) per una specie di question time, durante il quale si potranno porre le domande più pressanti sul destino delle fondazioni culturali viareggine e versiliesi ma in una prospettiva più ampia, che possa coinvolgere anche altri territori.
Saranno invitati a partecipare all’incontro i responsabili cultura del Pd di tutta la costa toscana, i presidenti o gli ex presidenti di fondazioni culturali, teatri lirici, enti di vario genere che spesso si sono trovati a gestire manifestazioni molto importanti con problemi affini. L’incontro è aperto al pubblico. Il moderatore sarà Alberto D’Alessandro (membro del gruppo strategico per le politiche Ue della presidenza del Consiglio dei Ministri), mentre introdurrà l’iniziativa, Adalgisa Mazza, responsabile cultura del Pd di Viareggio. Le conclusioni del dibattito saranno affidate ad Andrea Marcucci, senatore del Pd e presidente della settima commissione del Senato.