Albericiclo: 51 alberi partecipanti al concorso a Viareggio

11 dicembre 2015 | 14:44
Share0
Albericiclo: 51 alberi partecipanti al concorso a Viareggio
Albericiclo: 51 alberi partecipanti al concorso a Viareggio
Albericiclo: 51 alberi partecipanti al concorso a Viareggio
Albericiclo: 51 alberi partecipanti al concorso a Viareggio
Albericiclo: 51 alberi partecipanti al concorso a Viareggio
Albericiclo: 51 alberi partecipanti al concorso a Viareggio

Lavori in corso per la giuria di Albericiclo: un albero di Natale ecologico, l’iniziativa ideata dall’amministrazione comunale e realizzata grazie al contributo di Sea Risorse e Assohotel Viareggio, con la collaborazione della biblioteca multimediale Immaginaria dei ragazzi. Nel pomeriggio di giovedì (10 dicembre), la giuria che decreterà gli alberi più belli si è ritrovata nel fondo ex Chicco di via Garibaldi per una lunga sessione di analisi e confronto dei 51 alberi di Natale realizzati da 20 scuole di Viareggio, coinvolgendo 83 classi e circa 1600 bambine e bambini, ragazzi e ragazze.

Opere che “superano il livello qualitativo e quantitativo atteso – sono i commenti della giuria – e dimostrano non solo fantasia e inventiva, ma piena comprensione del messaggio dell’iniziativa nell’utilizzo di materiali di riuso con abilità tecnica, armonia e gusto”.
La giuria è composta da 7 persone: Alessandra Belluomini Pucci, responsabile della Galleria Gamc, Marco Szorenyi, sub commissario della Fondazione Carnevale, Massimo Pistelli, vicepresidente di Assohotel Viareggio e docente di storia dell’arte, la presidente della Croce Verde, Carla Vivoli, Sonia Ramacciotti di Immaginaria, Caterina Susini di Sea Risorse e Alessia Galli volontaria dei laboratori d’arte della biblioteca dei ragazzi. Le voci sulle quali i giurati sono chiamati ad esprimere il proprio voto (con un coefficiente applicato per rendere comparabili i lavori svolti da artisti di diversa età) sono la fantasia, la bellezza, l’utilizzo di materiali di scarto e la tecnica realizzativa.
La foresta che si è creata in via Garibaldi, con i suoi colori, è stata visitata nel pomeriggio anche dall’assessore alle politiche economiche del Comune di Viareggio, Valter Alberici. Al momento, sono 8 i negozi che hanno adottato altrettante piante per le proprie vetrine: l’Autoscuola Lenci, Hair Company, Pisani G&B Caffè, La Nuova Vela, Pizza Idea, Caffè Vip e Tabaccheria Flosi Renato, tutti in via Garibaldi, e Non solo uomo parrucchieri in via San Francesco. Le adozioni sono ancora aperte, per abbellire vetrine e fondi sfitti: è sufficiente rivolgersi a Confesercenti: s.romoli@confesercentitoscananord.it, 0584.329516.
Gli alberi tra cui scegliere faranno bella mostra di sé, e della bravura dei propri creatori, fino a domenica 13 dicembre, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18, a ingresso libero. La premiazione degli alberi più belli, che faranno arrivare alle scuole di appartenenza premi in materiali didattici, si terrà venerdì 18 dicembre alle 9,30 al Cinema Centrale.