
Terza tappa per Magie di Natale domenica (13 dicembre). Dalle 10 alle 20, lungo la via Cenami a Massarosa si potranno trovare oltre ai negozi aperti, banchi un vasto assortimento di prodotti, il mercatino dell’artigianato locale, ghiottonerie, addobbi natalizi in un’atmosfera speciale.
Naturalmente non mancherà Babbo Natale per ricevere le letterine dei bambini, la ludoteca itinerante Il giratondo, il trukkabimbi di Taruna, uno spettacolo di clown alimentare e numeri da circo a cura di Maurizio Marchetti e la compagnia del Granmastro.
Ma la grande attrazione resta il grande presepe vivente, realizzato insieme a cittadini volenterosi con la preziosa collaborazione del parroco di Massarosa, grazie anche ad una straordinaria collocazione nella parte storica del paese che contribuisce a ricreare atmosfere e suggestioni uniche.
A partire dalle 15,30 sarà possibile ammirare falegnami, venditori di spezie, pastori, ciabattini, fabbri, pittori, scultori e pescatori che faranno da contorno alla capanna dove le coppie con un bambino si alterneranno per mettere in scena la natività. Grazie alla partecipazione del Gruppo Archeologico Massarosese anche quest’anno ci sarà la ricostruzione di un accampamento romano con tende e soldati che riuniti in legione faranno anche un suggestivo passaggio sul percorso.