Memoriale a colori: in Capannina la guerra raccontata dagli studenti

Memoriale a Colori – Schegge della grande guerra – letture, canti e danze in occasione del centenario della grande guerra. Questo il titolo della “prima” degli studenti del Liceo scientifico statale Michelangelo di Forte dei Marmi che avrà luogo il 17 dicembre alla Capannina di Franceschi alle 10 (ingresso libero). All’evento saranno presenti la dirigente scolastica Sandra Pecchia, i docenti, le classi del Michelangelo e studenti di altre scuole oltre le autorità di cui è gradita la presenza.
“L’iniziativa – spiega la dirigente professoressa Sandra Pecchia – si tiene in occasione del centenario dell’entrata in guerra dell’ Italia (1915). I ragazzi del Michelangelo la racconteranno, coordinati dalle docenti Melania Giannotti, Roberta Lari e Maria Amelia Mannella calandosi nei sentimenti – metafora delle cinque fasi che la scandirono: dualismo (interventisti-neutralisti), consapevolezza, arrendevolezza, entusiasmo, il dolce amaro della Vittoria finale. Punto clou della “mattinata” una voce fuori campo, una narrazione inscenata, un florilegio di letture, canti e danze a tema, con la partecipazione della nota scuola di ballo Hillary Ballet la cui direttrice è Hillary Anghileri, diplomata alla Royal Academy di Londra e al teatro alla Scala di Milano di cui è maitre de ballet”.