Forte dei Marmi si affilia alla Samp: festa grande alla Capannina di Franceschi




Festa in grande stile a La Capannina di Franceschi per la presentazione dell’affiliazione tra Forte dei Marmi 2015 e Sampdoria. Circa quattrocento le persone presenti nello storico locale versiliese per una serata memorabile. Un successo dello sport, ed in questo specifico caso del calcio versiliese. Dopo la preannunciata presentazione della scuola calcio dai bambini 2010 fino agli esordienti 2003 (quasi 160 tesserati) ed i ragazzi giovanissimi ed allievi (circa 60 tesserati), con tanto di foto sul palco insieme ai dirigenti e mister, il ds Salarpi ha dato l’attesa notizia dell’affiliazione con la Sampdoria.
La notizia è stata raccolta in maniera positiva e costruttiva dai genitori e dai ragazzi del Forte dei Marmi 2015 presenti in sala e la società non può che esserne orgogliosa. Evento molto partecipato nel locale storico di Forte dei Marmi. “Era una tappa d’obbligo, questo importante accordo non poteva che partire da qui”. Presente il responsabile del settore giovanile della Sampdoria Giovanni Invernizzi, che ha spiegato ai presenti gli aspetti tecnici dell’accordo; lo stesso ds blucerchiato si è dimostrato persona semplice ed attenta a ciò che aveva intorno, spendendo parole positive sul Forte dei Marmi, ed il direttore tecnico del progetto Sampdoria New generation Stefano Ghisleni, che è entrato subito in sintonia con i tecnici del Forte.
Il rapporto avrà la durata di tre anni rinnovabili, e il club ligure avrà piena facoltà sulla scelta degli allenatori. Durante la stagione si terranno venti stage, dieci a Bogliasco ed altrettanti sul terreno di gioco fortemarmino, il primo dei quali si è svolto proprio mercoledì 9 dicembre, quando i tecnici blucerchiati hanno diretto l’allenamento degli esordienti A 2003 di fronte a tutti gli allenatori locali. Si tratta quindi di un’affiliazione basata sul rapporto tecnico e non commerciale.
“Abbiamo subito trovato il giusto feeling con questa prestigiosa società – precisa il presidente del Forte dei Marmi Luca Aliboni – siamo entrambe società attente a far crescere con entusiasmo la voglia di giocare a calcio dei ragazzi”.
“Tutto il Forte dei Marmi – conclude Aliboni – vuole ringraziare i genitori dei nostri ragazzi che sono accorsi in massa, i nostri tecnici con l’augurio di mettersi in gioco per un continuo miglioramento, Maurizio Laudicino e Gherardo Guidi, rispettivamente direttore e patron de La Capannina di Franceschi che ci hanno gentilmente ospitato in questo tempio della musica con un organizzazione perfetta rendendo la serata indimenticabile. Infine all’amministrazione comunale di Forte dei Marmi che ha partecipato nelle persone del vicesindaco Michele Molino e dell’assessore delegato Lorenzo Lucacchini, che si è prestato anche come presentatore della serata”.