Tallio nell’acqua a Pietrasanta, tutti i valori al di sotto del limite

15 dicembre 2015 | 15:03
Share0
Tallio nell’acqua a Pietrasanta, tutti i valori al di sotto del limite

L’emergenza tallio è ormai archiviata. Continuano le analisi nella zona rossa di Pietrasanta sotto ordinanza di non potabilità, secondo quanto previsto dal Piano di monitoraggio sul tallio di Gaia e Comune: i risultati analitici dei campioni prelevati in data 3 e 10 dicembre in diverse strade e fontani, dove sono stati riscontrati valori di tallio inferiori o poco superiori al limite di rilevabilità dello strumento di analisi (ovvero 0,1 microgrammi/litro).

 Ricordando che il limite normativo è fissato a 2 microgrammi/litro, la fontana Cimitero con solo 0,23 microgrammi/litro è stato il valore più alto riscontrato, a seguire la fontana Parco Giochi di via Bugneta con 0,10. Tutte le restanti Fontane sono sotto il limite di rilevabilità, in elenco quelle analizzate: la fontana Porta a Lucca, lafontana Parcheggio Tommasi, la Fontana del Parco in via della Fontanella, la fontana di piazza Duomo, la fontana in piazza Statuto, la fontana di Porta a Pisa, la fontana del Terminal autobus, la fontana di via San Francesco, la fontana in via Barcaio e quella in via del Sale. Sempre inferiori al limite di rilevabilità dello strumento i valori di tallio registrati nelle strade analizzate: via Falascaia, via Traversagna angolo via del Padule e angolo via Pagliaio, via Baccatoio, via Arno, via Po, via Pagliaio, via del Padule, via Garibaldi, via Sant’Agostino, via Unità d’Italia, via Stivale, via Verzieri, via Martinatica, via XX Settembre, via Santa Maria, via Capezzano Monte, via Fonda e l’uscita del Serbatoio di Monteregoli.
Prima di queste analisi, quelle del 30 novembre e 1 dicembre nelle zone sottoposte a lavaggio avevano evidenziato dei valori sempre inferiori al limite normativo, ma in oscillazione tra 0,1 fino ad un massimo di 2 microgrammi/litro. Tale variabilità dei dati era stata dovuta alla variazione di flusso conseguente ad una diversa configurazione della rete che è stata adottata nei giorni precedenti, con la chiusura di una valvola da via Sarzanese e l’alimentazione di tutta la zona da via del Castagno e da via Pontenuovo. In questo modo le pressioni, che prima erano differenziate tra Via del Pagliaio e Via del Padule, sono state uniformate in tutta la zona. Nei prossimi giorni continuerà lo stretto monitoraggio finchè non si avrà la certezza della stabilità dei valori rilevati per l’ottenimento della revoca dell’ordinanza di non potabilità.