
Questione rifiuti, questa volta ad incalzare il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro è il consigliere comunale di opposizione Alessandro Santini. “Dentro all’Unione dei Comuni, fuori da Consorzio Ambiente Versilia. Ma Del Ghingaro pensa di avere a che fare con una porta girevole che scatta a suo piacimento?” ironizza l’esponente di Forza Italia che poi aggiunge “Il concetto di politica comprensoriale perseguito dal sindaco di Viareggio mi risulta un po’ difficile da capire.
Prima vorrebbe entrare d’emblée nell’Unione dei Comuni della Versilia, dove necessariamente si ragiona in termini di Versilia; ora vuole uscire dal Cav, che a nome e per conto della Versilia gestisce la questione dei rifiuti e ha in ballo faccende delicatissime ed estremamente complicate, alcune vicine a soluzione, altre un po’ meno, delle quali sono portato a dubitare che Del Ghingaro abbia una cognizione completa. Forse l’avrebbe, se invece di litigare con gli altri sindaci versiliesi si confrontasse con loro; risparmierebbe tempo, perché potrebbe concentrarsi su cose fattibili ed eviterebbe di fare per Viareggio proposte prive di senso logico, puntualmente smascherate dai sindaci dei comuni vicini”.
“Che per uscire dal Cav bisogna saldare il conto, Del Ghingaro l’aveva considerato? – insiste santini – lo sa che Viareggio non può trattare privatamente con Versilia Ambiente perché questa società gestisce Pioppogatto, impianto di selezione e compostaggio dei rifiuti urbani della Versilia, a nome del Cav e non dei singoli Comuni?
“Meglio sarebbe – conclude il consigliere di opposizione – se Del Ghingaro iniziasse con gli altri sindaci un confronto serio sul futuro di questo Consorzio intercomunale, valutando la fattibilità di un suo scioglimento e lavorasse sugli atti necessari per portare Viareggio in RetiAmbiente spa, futuro gestore unico del servizio rifiuti nell’Ambito Territoriale Ottimale Toscana Costa. Più volte il sindaco ha rimarcato, in consiglio comunale, la necessità di “fare presto”: non sia lui, quindi, a perdere tempo inutilmente e a farlo perdere alla città di Viareggio”.