Massarosa, tanti eventi per la festa del Comune

19 dicembre 2015 | 12:26
Share0
Massarosa, tanti eventi per la festa del Comune

Proseguono gli appuntamenti in calendario per la festa del Comune edizione 2015. Domani (20 dicembre) alle 10 ci sarà una passeggiata dalla collina alla pianura Mommio Castello – Piano di Mommio. La partenza da Mommio Castello, percorso della Buca delle Fate, visita al mercatino di Natale di Piano di Mommio e ritorno a Mommio Castello. Alle 21 a Corsanico nell’oratorio S.Michele Arcangelo ci sarà Space Time Helix dell’artista Michela Pelusio, una straordinaria performance e installazione audio visiva creata con una sola corda oscillante di misure variabili secondo lo spazio.

SpaceTime Helix è un progetto di Michela Pelusio, iniziato nel 2011 a Creta e sviluppato con Arduino hardware in collaborazione con hackers, musicisti, artisti e scienziati internazionali. SpaceTime Helix è stata presentata al Istituto di Astrofisica Max Planck in Germania, ad Adaf: Atene Digital Art Festival, ad Osa: Open Source Art Festival di Sopot, in Polonia, ad Hybrid Art in Mosca, al MuseumsQuartier di Vienna, a Schmiede: playground of idea in Hallein, a due Tedx, al Museo di Storia Naturale di Creta, al Museo di Arti Visive di Heraklion e tanti altri festival in Europa. Michela Pelsuio crea installazioni immersive attraverso lo spazio, la luce, la materia e il suono, producendo esperienze che non possono essere registrate. La sua ricerca riguarda l’esplorazione della percezione umana, il senso del luogo, natura e cultura, arte e scienza.
Sarà Bargecchia, l’unica frazione a non aver ancora ospitato la Festa del Comune, la protagonista dell’edizione 2016. Il passaggio del testimone è avvenuto ieri sera, al teatro Vittoria Manzoni, al termine della serata istituzionale che si è svolta proprio nel giorno del 146simo anno dall’istituzione del Comune di Massarosa, avvenuto per Regio decreto 5424 il 18 dicembre 1869.
Claudio Sottili, ha condotto la serata con l’aiuto di Rachele e Jennifer e le musiche di Carlo Palagi, miscelando ricordi, emozioni e musica.
Grande emozione per la consegna delle Magnifiche eccellenze ai familiari di Lamberto Furno e Enzo Palagi e grande attenzione per le interviste a Antonio Vecoli, Damiano Marchi e Carlo Palagi.
Nel corso della serata sono stati premiati anche i vincitori del tradizionale concorso Motto e logo bandito in occasione della festa della Toscana che è stato vinto da Alessia Conte della 2c della Scuola secondaria di primo grado di Piano di Conca, mentre menzioni speciali sono andate a Alice Frigeri , Giacomo Dati e Greta Vanni.
Durante la Festa sono stati inoltre consegnati menzioni speciali alla Misericordia di San Michele, al Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Corsanico e a Cortopassi Ferruccio.
“Come sempre le nostre frazioni, in questo caso Corsanico e Mommio Castello – ha sottolineato il presidente del consiglio comunale Adolfo Del Soldato – hanno dato prova di quante eccellenze, passioni e voglia di fare ci siano tra la nostra gente. I loro racconti ci hanno fatto emozionare condividendo con noi valori rimasti immutati nel tempo”.