Ciclismo, la Tirreno Adriatica partirà da Camaiore il 9 marzo

21 dicembre 2015 | 18:45
Share0
Ciclismo, la Tirreno Adriatica partirà da Camaiore il 9 marzo

Presentata oggi (21 dicembre) a Camaiore la 51esima edizione della Tirreno Adriatico. La corsa ciclistica, organizzata da Rcs Sport-La Gazzetta dello Sport, è in programma dal 9 al 15 marzo e riproporrà un percorso completo, ormai diventato un ‘classico’ negli ultimi anni. Si parte con una cronosquadre sul lungomare della Versilia con partenza e arrivo, dopo 22,7 km, a Lido di Camaiore. E’ lo stesso percorso che lo scorso anno fu modificato, diventando una cronometro individuale, a causa del maltempo che aveva flagellato la zona. Seconda tappa da Camaiore a Pomarance, di 207 chilometri, adatta ai finisseur con un’ascesa finale di 9,4 chilometri molto discontinua. Prima frazione adatta alla ruote veloci del gruppo, venerdì 11, quella che da Castelnuovo Val di Cecina porterà a Montalto di Castro dopo 176 chilometri.

Da Montalto di Castro si ripartirà sabato 12 per una tappa ‘mangia e bevi’ che terminerà a Foligno: è la frazione più lunga della Corsa dei Due Mari con i suoi 216 chilometri. Domenica 13 tappa con arrivo in salita (178 km): il gruppo muoverà da Foligno per affrontare quattro Gran premi della Montagna (Valico del Soglio, Frontignano, Le Arette e Montelago) prima del traguardo posto ai 1.208 metri di Monte San Vicino. Quella finale è una salita di 13 km con pendenze costanti e con un falsopiano nel finale: la pendenza media è del 6,6% mentre quella massima è del 12%. Il giorno successivo, da Castelraimondo a Cepagatti (210 km) ritorna il terreno di caccia per velocisti. La chiusura, il 15 marzo, con la cronometro individuale (10 km) sul lungomare di San Benedetto del Tronto che incoronerà il Re dei Due Mari. Solo nella prima edizione, nel 1966, il traguardo dell’ultima tappa non fu San Benedetto del Tronto ma Pescara.