Viareggio, fissato l’iter per l’ingresso nell’Unione dei Comuni

Primi passi verso l’ingresso di Viareggio nell’Unione dei Comuni della Vresilia. Stamani (29 dicembre), alla sede dell’Uc Versilia, a Seravezza, il presidente dell’Unione, Alessandro Del Dotto, ha incontrato l’assessore Pesci, del Comune di Viareggio. Quest’ultimo ha comunicato la volontà della propria amministrazione di aderire all’Uc Versilia.
Il presidente ha spiegato che l’iter di ingresso di Viareggio dovrà prevedere prima di tutto la stesura della bozza di nuovo statuto da parte di apposita commissione consiliare del Consiglio dell’Unione, che dovrebbe nascere e iniziare a lavorare a partire dal Consiglio previsto per il 21 gennaio 2016, anche e soprattutto per l’aggiornamento della normativa locale alla luce delle evoluzioni più recenti sulla normativa delle Unioni. Poi dovrà seguire l’approvazione di proposta di statuto da parte della giunta dell’Uc Versilia, che la trasmetterà al Comune di Viareggio entro il 31 marzo e, comunque, compatibilmente con i lavori della commissione. Il passaggio successivo sarà quello dell’approvazione – a maggioranza di due terzi – dello statuto da parte del Comune di Viareggio; l’invio della delibera del Comune all’Uc Versilia; l’approvazione dello statuto da parte del Consiglio dell’Unione e infine la pubblicazione della delibera dell’Uc Versilia all’Albo Pretorio e entrata in vigore dopo 15 giorni. L’amministrazione di Viareggio concorderà con l’Uc Versilia quali funzioni cederà all’Unione, oltre a quelle fondamentali previste dalla legge regionale 68/2011: tali funzioni entreranno a far parte dello statuto. Il presidente proporrà al Consiglio dell’Unione che alla commissione statutaria dell’Unione sia riservata la possibilità di presenziare a due componenti del consiglio comunale di Viareggio, fermo restando che non avranno diritto di parola o di voto in quanto non ancora componenti dell’unione.