Pedaggio sulla Massarosa-Viareggio, Mungai replica alle opposizioni

30 dicembre 2015 | 16:02
Share0
Pedaggio sulla Massarosa-Viareggio, Mungai replica alle opposizioni

Il pedaggio sulla Massarosa-Viareggio non è più rinviabile, ma il Comune di ha ottenuto uno sconto del 50% per i residenti e nel frattempo il progetto per la Variantina di Piano del Quercione va avanti. Il sindaco Franco Mungai replica alle opposizioni in consiglio comunale con una “cronistoria” dell’intero progetto.

“Come più volte ribadito, fin dal novembre del 2009, anno in cui doveva entrare in vigore il pagamento del pedaggio nella tratta Massarosa-Viareggio, l’amministrazione da me guidata e le forze politiche di maggioranza si sono adoperati con Salt affinché l’introduzione di tale pedaggio fosse prorogata nel tempo, almeno fino alla realizzazione della variante del Brentino e della rotonda nella zona industriale di Montramito verso Pioppogatto, come era negli accordi siglati nel 2004 dalla precedente amministrazione. Nel frattempo, il sottoscritto e le forze politiche che mi sostengono attraverso i loro rappresentanti nei vari ruoli e la Salt stessa hanno avviato tutte le procedure possibili per trovare una soluzione all’annoso problema della viabilità nella zona Nord del Comune in generale e nella frazione di Piano del Quercione in particolare”. La Variantina ancora non c’è, ma il Comune ha già da tempo “preso contatti e accordi per il progetto esecutivo e i finanziamenti con Salt, ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Provincia di Lucca e Regione Toscana, Enti preposti e di competenza”. Nel frattempo il sindaco sta preparando un’ordinanza di divieto del traffico pesante (camion e tir) nella frazione di Piano del Quercione per attenuare l’impatto ambientale e viario. “Dopo il completamento della variante del Brentino e della rotonda su via di Montramito, avvenuto nel marzo 2014, l’introduzione del pedaggio ha subito, grazie al nostro lavoro, un ulteriore slittamento. A novembre, poi, quando la Salt ha comunicato che il ministero dei Trasporti e Infrastrutture, di cui la società è concessionaria, obbligava l’introduzione del pedaggio nella tratta autostradale Massarosa-Viareggio, ormai non più prorogabile, l’Amministrazione Comunale di concerto con la Salt ha ottenuto uno sconto del 50% per tutti i cittadini residenti nel Comune di Massarosa, attraverso una tessera Viacard, che potrà essere acquistata presso gli uffici della Salt in via Don Tazzoli a Lido di Camaiore”, afferma ancora Mugnai. “Credo che gli esponenti di Forza Italia e della Lista Massarosa Civica prima di aprire bocca avrebbero bisogno di farsi raccontare come stanno le cose dai noti rappresentanti delle loro forze politiche che prima di noi hanno trattato questa vicenda”.