Certificazione “green” confermata per il Comune di Pietrasanta

4 gennaio 2016 | 11:39
Share0
Certificazione “green” confermata per il Comune di Pietrasanta

Pietrasanta conserva la prestigiosa certificazione del Sistema di gestione ambientale conforme alla norma Uni En Iso 14001. Un percorso iniziato nel 2009, per volontà della seconda amministrazione di Massimo Mallegni, a certificare che il Comune versiliese ha rispettato gli impegni e gli obiettivi di efficienza e risparmio, è stato l’ente Rina.

La certificazione consente di ottenere una serie di vantaggi ambientali come la riduzione della produzione di rifiuti ed il risparmio energetico e strategici come la maturazione dei requisiti per ottenere la bandiera blu da parte della Fee Italia, l’accesso ad agevolazioni e finanziamenti pubblici e punteggi migliori nei bandi regionali, nazionali e comunitari. Ma anche di avere finalmente un quadro completo della situazione degli edifici comunali nei confronti del quale è possibile ora attuare una programmazione metodica sull’efficientemente energetico. Da segnalare, tra gli interventi che vanno a comporre il mosaico di attività pro-certificazione, la messa a norma dopo molto tempo dei magazzini comunali da parte delle maestranze. “La certificazione si traduce in una serie di buone pratiche, accorgimenti ed azioni che migliorano il sistema di gestione ambientale di Palazzo Comunale – spiega Simone Tartarini, assessore all’Ambiente –  La certificazione non è solo un documento che attesta l’attenzione nei confronti dei temi ambientali e del risparmio energetico, ma produce vantaggi oggettivi per la comunità contribuendo a migliorare l’immagine verso l’esterno. Nel 2016 inizieremo il passaggio alla revisione 2015 della norma 14001 che richieste sempre più performance ambientali ambiziose”.