Forte dei Marmi “saluta” le feste con il concerto del maestro Accardo

4 gennaio 2016 | 12:43
Share0
Forte dei Marmi “saluta” le feste con il concerto del maestro Accardo

Sarà la grande arte di Salvatore Accardo a chiudere la serie delle manifestazioni organizzate dall’assessorato alla cultura del Comune di Forte dei Marmi per queste festività natalizie. Il concerto è in programma domani (5 gennaio) alle 21 nella chiesa di Sant’Ermete ad ingresso libero e sarà possibile seguirlo anche dal maxischermo posizionato all’esterno. Si ricorda che l’accesso allo spettacolo con 400 posti disponibili sarà consentito solo dalle 19,30 e non prima per evitare di disturbare le funzioni religiose in programma. Inoltre, dalle 10 alle 13 sono previste le prove aperte.

Il Maestro sarà accompagnato dall’Orchestra filarmonica pucciniana e proporrà musiche di W. A. Mozart – Concerto in La maggiore K 219 per violino ed Orchestra e Sinfonia in La maggiore K201. “La collaborazione con la Filarmonica Pucciniana – ha dichiarato il presidente del consiglio comunale e delegato alla cultura Simone Tonini – ci ha permesso di avere il maestro Accardo, che sarà il primo straordinario interprete del 2016. Chiudiamo con lui una rassegna natalizia che, mi sento di riconoscere, è stata molto apprezzata dai nostri cittadini e dai numerosi visitatori presenti a Forte dei Marmi durante le Feste. Un successo, andato anche aldilà delle nostre aspettative e che non mancherà di spronarci a fare sempre meglio per l’immediato futuro. Ci siamo impegnati a creare per il paese un clima festoso, con tante ed eterogenee iniziative che potessero incontrare il gusto di tutti. I cittadini e gli ospiti hanno risposto con entusiasmo, affollando il centro e Vittoria Apuana. Li ringraziamo per questa grande partecipazione e promettiamo fin da ora che cercheremo di fare ancora meglio, così come rivolgiamo il nostro più sentito ringraziamento al parroco Don Piero per la disponibilità e le gentilezza”.
Infine, si ricorda che dalle 19,30 a fine del concerto, sarà vietata la circolazione veicolare in via Duca d’Aosta, Piazza Garibaldi e via Spinetti, nel tratto compreso tra via Ponchielli e via Matteotti e in via Mascagni nel tratto compreso fra via Veneto e via Duca d’Aosta.