Pietrasanta, Mallegni: “Accordo di comodato per il parcheggio ex Asl scaduto nel 2013”

Non c’è nessun prolungamento dell’accordo di comodato per l’utilizzo del parcheggio all’ex Asl (via Garibaldi) con la famiglia proprietaria dei terreni. L’accordo è scaduto il 31 dicembre 2015. L’amministrazione Mallegni incontrerà i proprietari del terreno-parcheggio venerdì (8 gennaio) ma intanto è lo stesso primo cittadino, Massimo Mallegni, a chiarire. Nell’area-parcheggio era comparso alcuni giorni fa un cartello nel quale i proprietari annunciavano che il 31 gennaio l’area sarebbe stata chiusa. L’accordo era infatti scaduto da ben due anni.
“Dopo mesi di silenzio, senza aver mai risposto o commentato idee e posizioni polemiche di ciò che resta del Pd pietrasantino oggi ritengo necessario spiegare, spero per l’ultima volta, – spiega Mallegni – quando insignificante, evanescente, totalmente distaccato dalla realtà, totalmente all’oscuro ed ignaro di ciò che accadeva attorno a lui e degli atti amministrativi che venivano prodotti dalla sua amministrazione, il capogruppo del Pd, del quale al momento non ricordo il cognome, ha collezionato l’ennesima figuraccia a riguardo della questione del parcheggio ex Asl di proprietà della famiglia Venturini dichiarando che esisterebbe un fantomatico contratto di comodato scaduto il 31 dicembre 2015. Tutto ciò è, ovviamente, falso. Posso capire che in assenza di una gestione unitaria della pubblica amministrazione dal 2010 al 2015 costui fosse totalmente all’oscuro di ciò che stava accadendo intorno a lui. Ma questo è lo specchio di 5 anni di nulla che hanno portato Pietrasanta sull’orlo di un burrone profondo e forse senza fondo”.
Mallegni prosegue: “La programmazione urbanistica circa l’area dell’ex Asl è totalmente inattuabile. Nonostante l’osservazione presentata dalla famiglia Venturini che chiariva tale disguido normativo che, ovviamente Forassiepi & Co. hanno solo parzialmente accolto, rendendo ancora più intricata la soluzione al problema. Il giorno 8 incontrerò la famiglia Venturini ed assieme costruiremo una strada che ci porterà al mantenimento del parcheggio e alla soddisfazione di tipo urbanistico per una proprietà che dal 1998 attende una soluzione; soluzione che nella bozza di regolamento urbanistico che avevamo lasciato in eredità all’amministrazione Lombardi era prevista e concordata”. “La pochezza amministrativa degli ultimi anni non solo ha impoverito Pietrasanta ma – conclude Mallegni – con il nuovo strumento urbanistico, l’ha ingessata creando non pochi problemi al futuro del territorio”.