Carnevale, la sfilata di Martedì grasso in diretta televisiva su Rai Tre

Anche per il prossimo Carnevale telecronaca in diretta nazionale su RaiTre per Martedì grasso in collegamento da piazza Mazzini. E’ il risultato dell’incontro che il commissario straordinario della Fondazione Stefano Pozzoli ha avuto con il caporedattore del Tg Regionale Paolo Pardini e con lo staff della testata, durante il quale sono stati messi a punto i dettagli tecnici della telecronaca a cui è affidato anche quest’anno il compito di entusiasmare gli spettatori di tutt’Italia con le immagini della manifestazione.
Le telecamere si collegheranno con piazza Mazzini martedì 9 febbraio alle ore 14,50 e riprenderanno i carri nel momento del loro passaggio sul Belvedere delle maschere. Le costruzioni resteranno poi in piazza per animare la festa che celebrerà il Martedì grasso nella capitale del Carnevale.
“Il Carnevale di Viareggio avrà per l’undicesimo anno consecutivo un’ora di diretta televisiva sulla Rai – spiega il commissario Stefano Pozzoli – Una trasmissione prestigiosa e particolarmente importante per l’effetto traino che potrà avere quest’anno per le quattro sfilate successive al Martedì grasso. La sinergia con la Rai dunque si conferma e si rafforza permettendoci di creare un evento speciale”. “Esprimo grande soddisfazione per la conferma della diretta Rai, peraltro mai messa in discussione, se non da chi attraverso futili allarmismi vuole guadagnarsi due righe sui giornali. Con il commissario Pozzoli abbiamo lavorato per garantire alla Rai le condizioni migliori a rappresentare al meglio sul grande schermo lo straordinario spettacolo del Carnevale – il commento del sindaco Giorgio Del Ghingaro – E a nome della città ringrazio il direttore della testata regionale della Rai Vincenzo Morgante e lo staff di Rai 3 Toscana per l’impegno, appassionato che ogni anno mettono per salvaguardare questa prestigiosa vetrina nazionale per il Carnevale di Viareggio”.
L’impegno di Rai3 Toscana non si esaurirà con la diretta del martedì grasso poiché numerosi saranno i servizi e gli approfondimenti che saranno realizzati per raccontare i grandi carri allegorici. “Il Carnevale di Viareggio, la sua vocazione popolare, sono in qualche modo lo specchio dello stretto rapporto che lega l’informazione regionale della Rai con il suo territorio – conferma il caporedattore del Tg3 Toscana Paolo Pardini – Non è un caso che lo stesso giorno, lungo la stessa costa a un centinaio di chilometri di distanza, inizi il festival di Sanremo, altro appuntamento che lega strettamente la Rai agli italiani. Anche la nostra trasmissione, curata dalla redazione e dai tecnici della sede di Firenze, si collegherà in diretta con il festival per creare un collegamento ideale con questi due appuntamenti così amati dagli italiani”.