A Villa Gori un corso su Grandi autori del cinema mondiale

8 gennaio 2016 | 13:07
Share0
A Villa Gori un corso su Grandi autori del cinema mondiale

Buona la prima e così arriva il bis. Grande successo per il primo corso di Storia generale del cinema alla biblioteca comunale a Villa Gori di Stiava, promosso dalla Scuola di cinema Intolerance e dall’amministrazione di Massarosa. Notevole successo per presenze e gradimento e così il corso avrà un seguito, dedicato stavolta ai Grandi autori del cinema mondiale, aperto a tutti ovvero anche a chi non ha preso parte al precedente.

In dieci lezioni si potranno conoscere venti grandi Maestri della Settima Arte e precisamente: Chaplin, Ford, Welles, Hitchcock, Rossellini, De Sica, Dreyer, Bresson, Visconti, Fellini, Kurosawa, Ozu, Truffaut, Godard, Antonioni, Bergman, Kubrick, Tarkovskij, Scorsese, Malick.
Le lezioni si svolgeranno sempre a Villa Gori ogni martedì a partire dal 16 febbraio 2016: dalle 18 alle 20 presentazione degli autori, dalle 21 proiezione commentata di un classico di uno dei due autori oggetto della lezione. Il corso sarà condotto da Giulio Marlia (ex dirigente culturale del Comune di Viareggio,coordinatore della Scuola di cinema Intolerance,curatore della rassegna Il cinema ed oltre e del Festival Europacinema, autore di numerosi saggi di argomento cinematografico, docente di Storia del cinema presso l’Accademia Cinema Toscana con sede a Lucca). Il costo sarà di 70 euro a persona, iscrizioni fino al 12 febbraio scrivendo a giuliomarlia53@gmail.com, oppure telefonando al numero 328.0413936.
“L’amministrazione comunale di Massarosa – dichiara il consigliere delegato alla Cultura, Federico Pierucci- continua ad essere al fianco di chi promuove la cultura in tutte le sue sfaccettature da quelle più classiche a quelle moderne e contemporanee: certamente non poteva mancare il nostro sostegno a quella che è definita la settima arte. Ringraziamo gli organizzatori e ci auguriamo che anche questo secondo appuntamento, con un corso di così alto livello, possa riscuotere altrettanto successo di adesioni e di partecipanti”.