
Cerimonia finale per l’Edizione 2016 del Premio Alfredo Catarsini alla Gamc Lorenzo Viani. Domani alle 16 saranno scelti dalla giuria, presieduta da Raffaello Bertoli, i tre migliori bozzetti del concorso ideato e promosso dalla Famiglia Catarsini in collaborazione con il Comune di Viareggio con il patrocinio del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e della Provincia di Lucca.
Al termine, dalle 17, verrà inaugurata la mostra temporanea Collezioni Gamc – Opere della Donazione Catarsini fino al 21 febbraio 2016. Si tratta dell’esposizione delle opere donate dai figli del Maestro al Comune di Viareggio nel 2001, nucleo composto da trenta numeri fra dipinti, disegni e grafiche, che narrano la produzione artistica dell’artista viareggino articolata in molteplici soggetti – natura morta, figurativo, ritratti, darsene – e documentano l’evoluzione pittorica del pittore che sfocerà nell’adesione del Riflessismo e Simbolismo meccanico.
Domenica invece dalle 16.30 appuntamento con la visita guidata gratuita a cura degli Amici del Museo alla scoperta delle opere delle collezioni della Gamc: Segno/ Gesto/ Materia. Esperienze europee nell’arte del secondo dopoguerra. Opere dalla donazione Pieraccini, Donazione Lucarelli e Collezione Varraud-Santini. Ottone Rosai alla Gamc, come ogni terza domenica del mese. Alle 17.30 si terrà la performance Omaggio a Alfredo Catarsini pittore 1899 – 1993 Immagini, musica, letture in occasione dei 115 anni dalla nascita di Alfredo Catarsini. Franco Anichini e Bianca Maria Sciré propongono un omaggio al maestro attraverso immagini, musica e letture. In collaborazione con Lidia Cerri e Antonio Melani, Pietro Castellari, Paola Pilloni. Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito, info: 0584.581118.