
Cani, gatti, cavalli & Co pronti per la festa. Pietrasanta si prepara ad accogliere l’allegro corteo di animali domestici e non per l’appuntamento con la benedizione degli animali, giunta alla 37esima edizione, in programma domenica (17 gennaio) alle 11,15 alla Pieve di San Giovanni e Santa Felicita a Valdicastello Carducci. L’iniziativa è organizzata e promossa dal Comune di Pietrasanta.
Un appuntamento da non perdere, vivace e festoso, atteso ogni anno da grandi, piccini e da tutti gli amanti degli animali e della vita all’aria aperta. L’occasione è la festa di Sant’Antonio Abate, protettore del bestiame e del lavoro contadino che si celebra ogni anno. Ed era in passato una delle ricorrenze più sentite nelle comunità contadine. Nelle zone più impervie o lontane dai centri, i parroci si recavano nelle aziende agricole e nelle stalle per benedire gli animali e lasciare un santino; le stalle venivano pulite in previsione dell’evento e gli animali preparati alla festa. La messa alla Pieve di Valdicastello sarà anticipata, alle 10, dalla tradizionale sfilata di animali che da Piazza Matteotti attraverserà l’intero centro cittadino sino a raggiungere Valdicastello (via Mazzini, via Garibaldi, via Sarzanese, via comunale di Valdicastello). In corteo anche magnifici esemplari cavalli ed antiche carrozze. Ma della cerimonia i protagonisti assoluti saranno proprio gli animali, che oggi più che mai sono parte integrante della famiglia. Sono almeno 8mila i pietrasantini che convivono in casa con un animale, uno su tre (33%), in leggero calo rispetto all’anno prima quando erano quasi il 40%. In cima alla lista degli animali più presenti ci sono il cane ed il gatto seguiti a distanza da pesci, tartarughe, uccelli e conigli (fonte Eurispes).