Guardia medica, Viareggio avvisa per telefono

19 gennaio 2016 | 13:55
Share0
Guardia medica, Viareggio avvisa per telefono

Oltre 13mila telefonate partiranno domani (20 gennaio) dal Comune verso altrettanti cittadini di Viareggio: un messaggio della durata massima di un minuto, che raggiungerà i telefoni fissi di tutto il territorio comunale e i cellulari di quanti si sono registrati sul sito del Comune di Viareggio. L’oggetto della comunicazione è il cambiamento del numero della guardia medica. Da oggi, infatti, come deciso in ambito di sanità regionale, il numero del 118 sarà dedicato esclusivamente alle emergenze che necessitano di un soccorso immediato, come malori improvvisi, incidenti stradali, cadute.

Per chiamare la guardia medica invece ci sarà bisogno di comporre un numero di telefono specifico. In particolare per la frazione di Torre del Lago, il quartiere del Varignano, e la località Bicchio, il numero da comporre è lo 0584. 61 67 78. Per il resto del Comune di Viareggio il numero da comporre è invece lo 0584. 61 67 77. L’amministrazione comunale ha quindi deciso fornire un servizio di informazione per la città, che si aggiunge e si affianca alla comunicazione istituzionale della ex Asl12, comunicando ai cittadini i nuovi numeri. “Abbiamo ritenuto nostro dovere cercare di ridurre al minimo i disagi per i cittadini – commenta l’assessore Maurizio Manzo –: soprattutto per i meno giovani. Per questo abbiamo deciso di usare il nuovo sistema di comunicazione delle emergenze che abbiamo attivato il mese scorso”. Alert System, è un servizio che l’Amministrazione comunale offre a tutti i cittadini e che consente grazie ad una tecnologia all’avanguardia, di allertare la popolazione ed il personale di servizio per eventi atmosferici, incendi, situazioni quotidiane, acqua non potabile, distacco inatteso di energia elettrica, interruzioni strade, chiusura scuole, oppure come in questo caso, comunicazioni di servizio con informazioni utili per la cittadinanza. Il tutto in tempo reale, una comunicazione attiva 24 ore su 24.
“Per adesso abbiamo nel database tutte le utenze fisse del Comune presenti nell’elenco telefonico, circa 10mila numeri – specifica l’assessore con delega alla protezione civile Maurizio Manzo -, più altri 3mila numeri di cellulari. Ricordo a tutti i cittadini che vogliono ricevere un messaggio di alert sul proprio cellulare – aggiunge – che è necessario iscriversi sul sito del Comune, cliccando sul banner di riferimento e seguendo le istruzioni. Due brevi passaggi che consentiranno di essere sempre aggiornati su ogni emergenza che riguardi il territorio. E’ la prima volta che un sistema di questo tipo viene utilizzato a Viareggio in pianta stabile – conclude l’assessore -, siamo certi del successo del progetto e fiduciosi nella collaborazione di tutta la città per fornire i recapiti di telefonia mobile”.