Camaiore, firmato l’accordo tra Sea e Comune

26 gennaio 2016 | 15:56
Share0
Camaiore, firmato l’accordo tra Sea e Comune

Sea Risorse ha firmato questa mattina (26 gennaio) la transazione con il Comune di Camaiore chiudendo di fatto il contenzioso tra ente e azienda sorto a causa di alcune inadempienze contrattuali rilevate nell’attuazione dei piani economici finanziari. L’atto è stato sottoscritto dopo la deliberazione all’unanimità del Consiglio Comunale di Camaiore nella seduta dello scorso 17 dicembre e prevede: il riconoscimento del Piano Tecnico Economico 2015 da parte del gestore con il conseguente ritiro del ricorso al Tar da cui deriva un risparmio per le casse comunali di circa 700.000 euro; l’accordo sul Piano Tecnico Economico 2016 che vedrà ulteriori servizi a un costo di circa trecentomila euro inferiore rispetto a quello ottenibile in una contrattazione al di fuori dell’accordo transattivo; l’impegno dell’amministrazione a estendere la raccolta differenziata porta a porta.

“Va sottolineato – si spiega in una nota – che non si tratta di una misura che presuppone un costo maggiore perché rimangono da stabilire le modalità temporali e organizzative di questa estensione e comunque l’investimento è un obbligo legato alla necessità di raggiungere la soglia del 65% di rifiuto differenziato per evitare le sanzioni connesse”.
Le principali inadempienze oggetto di verifica sono state la mancanza di isole ecologiche – spiega il Comune – in tutte le frazioni del Comune, quelle dei capitoli riguardanti lo spazzamento, lo sfalcio del verde, il ritiro degli oli esausti, la pulizia dei cassonetti e, la più cospicua, riguardante la mancata apertura del Centro di Raccolta di via Duccini, il cui terreno è stato da poco permutato con l’azienda con un altro – nella zona di via del Termine – più adatto al progetto
“La transazione è un atto importantissimo che riequilibra i rapporti con il gestore. Ora vogliamo continuare su questa strada perché al centro dei rapporti con Sea ci deve essere la qualità del servizio per i nostri cittadini con il Comune finalmente nel ruolo di controllore”, commenta il sindaco Del Dotto.