I carri di Viareggio conquistano l’Asia

27 gennaio 2016 | 14:12
Share0
I carri di Viareggio conquistano l’Asia

Il Carnevale di Viareggio conquista l’Asia. I grandi carri allegorici affascinano le emittenti televisive orientali: in occasione del corso mascherato inaugurale, domenica 7 febbraio, uno dei principali canali televisivi del gruppo MediaCorp, che trasmette in lingua malese, nei Paesi di Brunei, Malaysia, Indonesia e Singapore, realizzerà una puntata della durata di un’ora per il programma Ole Ole Temasya seguitissimo contenitore dedicato ai viaggi.

Le conduttrici (nella foto) Seriwahyuni Binte Ja’es e Mastura Binte Ahmad ambienteranno la puntata tra i carri del Carnevale, registrando anche alla Cittadella e negli scorci più suggestivi della città.
In occasione del Martedì grasso sarà l’agenzia di stampa Xinhua (Nuova Cina) a realizzare un servizio speciale sui giganti di cartapesta, che sarà diffuso attraverso i notiziari delle principali emittenti della Cina.
La Rai sta invece preparando servizi speciali che andranno in onda nella rubrica del Tg2 Sì Viaggiare, ad Uno Mattina e nel settimanale di RaiTre Bell’Italia, grazie anche alla collaborazione della sede regionale della Toscana.
Dalla tv alla carta stampata: i egreti dell’arte della cartapesta svelati sul numero, in edicola da oggi, del settimanale più amato dai bambini: Topolino. Un servizio speciale realizzato agli hangar della Cittadella del Carnevale di Viareggio tra colla, carta di giornale, forme e calchi in gesso per raccontare come si fanno le grandi maschere dei carri allegorici. Accompagnati nei laboratori della cartapesta i piccoli “inviati speciali”, i Toporeporter, si sono cimentati nella realizzazione di una maschera di Burlamacco. Il servizio racconta poi la storia del Carnevale e presenta i corsi mascherati 2016 in programma il 7, 14, 21, 28 febbraio e 5 marzo.