S.Anna, nuova gestione per il Parco della Pace

28 gennaio 2016 | 12:00
Share0
S.Anna, nuova gestione per il Parco della Pace

Il vincolo demaniale e la conseguente indisponibilità da parte del Comune di Stazzema del Museo storico della Resistenza, alla base della proposta di legge licenziata a maggioranza (a favore Pd e M5S, contro la Lega) dalla commissione sviluppo economico e rurale, presieduta da Gianni Anselmi (Pd). Da un esame congiunto tra Comune e Soprintendenza regionale ai beni architettonici e paesistici, è emerso il regime di tutela, ai sensi del Codice nazionale, per il Museo che non può quindi essere conferito al patrimonio della Fondazione. Da qui la necessità di individuare ed istituire un diverso strumento di gestione, mantenendo intatte le finalità statutarie del Parco.

Il nuovo organismo dovrà costituirsi entro un anno dall’entrata in vigore della legge. Il Comune di Stazzema continuerà a percepire il contributo per la realizzazione di iniziative e manifestazioni che abbiano come finalità l’esaltazione dei valori storici e civili, dei quali è simbolo la frazione di Sant’Anna. Il contributo, come era previsto per la Fondazione, verrà poi destinato alla nuova istituzione.