Fine settimana ricco di impegni per il Carnevale di Viareggio

29 gennaio 2016 | 15:03
Share0
Fine settimana ricco di impegni per il Carnevale di Viareggio

Sarà un week end impegnativo per il Carnevale di Viareggio, invitato a partecipare ai Carnevali che impazzano in tutto lo stivale. Domenica 31 gennaio una delegazione del Carnevale di Viareggio con il delegato del commissario Marco Szorenyi e le maschere ufficiali Burlamacco e Ondina prenderà parte al corteo per il Volo dell’Angelo del Carnevale di Venezia e saranno protagonisti alle 12 in Piazza San Marco dell’evento più atteso del carnevale della laguna, il volo dell’Angelo che sarà Irene Rizzi, vincitrice del concorso delle Marie del Carnevale 2015. Si tratta di relazioni nate nel seno della neonata Associazione dei Carnevali italiani, che tra i propri obiettivi ha anche quello di favorire scambi culturali tra le numerose manifestazioni carnevalesche che si volgono in Italia. Un’opportunità anche di reciproca promozione che per il prossimo anno sarà oggetto di una campagna internazionale per valorizzare soprattutto in altri paesi europei le tradizioni del Carnevale italiano. Il Carnevale di Viareggio sarà rappresentato anche a Putignano, sabato 30 gennaio, in occasione della sfilata dei carri della manifestazione pugliese, che, proprio in quei giorni, ospita la nuova sessione del work shop dei Carnevali europei, nell’ambito del progetto Europa Creativa, che ha fatto tappa a Viareggio lo scorso giugno.

Altro appuntamento sarà quello di Viareggio, domenica 31 gennaio, con Daniele Maffei nei panni di Burlamacco e in quelli di Ondina Susy Cinquini per la premiazione (alle 11 in piazza Mazzini) del sesto trofeo Ti amo carnevale , la tradizionale gara podistica su strada di 10 km, omologata fidal, che si corre la domenica precedente l’inizio del carnevale di Viareggio, gara a scopo benefico, perché tutti i ricavati dell’iniziativa vengono devoluti alla Fondazione Ti Amo che si occupa di dare sostegno ai familiari di bambini e adolescenti con patologie genetiche rare e rarissime, che purtroppo vengono trascurate dalla ricerca e dalle case farmaceutiche perché rare e quindi minori. Sempre domenica 31 gennaio, alle 15 il Commissario Pozzoli inaugura la sfilata dei carri in miniatura una manifestazione promossa dalla Associazione dei carri in miniatura. I piccoli carri sfileranno in Cittadella all’interno di un mini circuito che riproduce in miniatura quello del originale dei viali a mare.