Terza edizione al via per il premio internazionale Henraux

30 gennaio 2016 | 16:25
Share0
Terza edizione al via per il premio internazionale Henraux

Al via la terza edizione del Premio internazionale di scultura Fondazione Henraux, in memoria di Erminio Cidonio. Il premio, istituito e promosso dalla Fondazione Henraux presieduta da Paolo Carli, è nato per onorare con progetti culturali e scientifici la tradizione della lavorazione del marmo nei diversi ambiti della scultura e del design, dell’architettura e della decorazione. Al premio possono partecipare tutti i giovani scultori, di età non superiore ai 45 anni. Il termine ultimo per l’iscrizione è il 15 marzo. La finale del premio, come consuetudine, si terrà negli spazi della Fondazione a Querceta a luglio. Il premio è l’unico al mondo dedicato alla scultura in marmo e si avvale della collaborazione dell’accademia dell’Altissimo e di una giuria composte da esponenti dell’arte, dell’architettura e del design, presieduta da Philippe Daverio.

Gli artisti in finale potranno realizzare i progetti con il più nobile fra i materiali lapidei, il bianco del Monte Altissimo. I giovani talenti, cui il premio è dedicato, saranno i protagonisti dell’esposizione finale nella sede della Fondazione e prenderanno parte alle molteplici attività culturali ed espositive che la Fondazione promuove in Italia e all’estero per la valorizzazione del premio.
Scopo del premio, nato nel 2012, in linea con la storia dell’azienda bicentenaria Henraux segnata dalla collaborazione con i grandi protagonisti dell’arte moderna e contemporanea, è di promuovere la realizzazione di opere d’arte che sappiano coniugare e interpretare le pregnanze del territorio, la sua storia millenaria, quell’essere marmo ed essere arte.