Versilia Congressi: Comune Viareggio incontra Filcams

30 gennaio 2016 | 13:48
Share0
Versilia Congressi: Comune Viareggio incontra Filcams

Si è svolto ieri l’incontro tra l’amministrazione comunale di Viareggio nella persona degli assessori Valter Alberici e Laura Servetti e una delegazione di lavoratori del Principino a Viareggio Versilia Congressi accompagnate da Massimiliano Bindocci del Filcams Cgil. Gli assessori del Comune hanno spiegato prima l’ipotesi di ristrutturazione delle partecipate a Viareggio con riduzione a 4 realtà, Asp con aumento servizi servizi persona, Fondazioni (Carnevale e Pucciniano), Mover con estensione servizi con modalità da definire, e Sea. Non si sono approfondite le questioni perché saranno affrontate nei vari tavoli di categoria. 

“Sulla Viareggio Versilia Congressi – si legge nella nota inviata oggi da Bindocci – l’amministrazione ha poi ribadito di voler continuare a cercare una soluzione con degli imprenditori che nelle forme previste dall’ordinamento consentano una prosecuzione della attività e la ricollocazione del personale. In tal senso ha ribadito il massimo impegno e che nei prossimi giorni ci potrebbero essere novità , proseguendo colloqui ed incontri in modo frenetico. Si sono sottolineate le difficoltà legate alle spese di messa a norma e di ristrutturazione, anche del personale, ma in misura minore, che frenano coloro che potrebbero essere interessati data anche la breve fase in cui verrebbe fatta la assegnazione. Come sindacato abbiamo anche fatto presente che il depauperamento sarebbe maggiore in caso di chiusura della struttura per oltre un anno, oltre che drammatico per il personale coinvolto”.
La nota prosegue così: “L’amministrazione ha detto che nelle forme ammesse proverà anche a reinserire – come era stato chiesto dalla Filcams e condiviso nell’accordo in prefettura – quel personale che non venisse reimpiegato in una apertura del Principino, nella ampia trattativa della ristrutturazione delle partecipate. Abbiamo comunemente voluto evitare ogni polemica privilegiando lo spirito costruttivo, anche perché la amministrazione ha ribadito il suo impegno a ricollocare il personale e ci ha illustrato il percorso, che a grandi linee in questa fase condividiamo.
Certamente i mesi passano e le persone sono senza lavoro da Ottobre e senza stipendio da Settembre (giovedì sono arrivate le indennità di disoccupazione NASPI seppur con alcune problematiche) , per queste persone e per la città di viareggio la Viareggio Versilia congressi deve ripartire, da adesso non si può più sbagliare”.