
Sarà inaugurato domenica 13 marzo il tratto della via Francigena che attraversa il territorio del comune di Massarosa, recentemente messo in sicurezza grazie ad un contributo regionale di 180.000 euro. “La via Francigena – sottolinea l’assessore alla mobilità lenta Stefano Natali – rappresenta una straordinaria occasione turistica e promozionale per il nostro territorio poiché il percorso che si estende da Canterbury a Roma utilizzato fin dal Medioevo dai pellegrini, non attrae solo il turismo religioso ma anche quello culturale, naturalistico, sportivo e enogastronomico”.
“Per capire e meglio utilizzare questa opportunità sabato abbiamo partecipato al terzo forum Comuni in Cammino che si è tenuto a Monteriggioni, dove hanno portato la loro testimonianza le più significative realtà che trovano su questa via quali Canterbury, Reims, Regione Champagne-Ardenne, Regione Chablais, Canton Vallese, oltre alle principali città italiane interessate dal cammino.
Durante l’incontro è infatti emerso che c’è la necessità di raggiungere una unità di intenti tra enti comunali e sovracomunali nelle politiche di governance della Francigena, perché anche un solo piccolo tratto non fruibile o mal tenuto può compromettere l’intero tracciato. I numeri e le aspettative sul futuro di questo cammino sono importanti e vogliamo essere pronti a fare la nostra parte per entrare a far parte di un progetto europeo destinato a crescere in modo esponenziale negli anni”, conclude Natali.