Impianti sportivi, la gestione al Comune

3 febbraio 2016 | 15:42
Share0
Impianti sportivi, la gestione al Comune

L’amministrazione si riprende gli impianti sportivi: la gestione passerà dalla Viareggio Patrimonio al Comune. “Com’è noto in passato gli impianti sportivi erano stati conferiti alla Viareggio Patrimonio, alcuni in gestione altri in proprietà”, spiega l’assessore al bilancio Laura Servetti. Nel dettaglio gli impianti sportivi di proprietà del Comune (e in gestione alla VP) sono lo Stadio dei Pini, lo Stadio Ferracci di Torre del Lago, il Centro Sportivo Vasco Zappelli, la Palestra Dorando Petri, il Centro Sportivo ex Campo d’Aviazione, il Campo Sportivo Migliarina, il Bocciodromo Migliarina.

Il Centro Sportivo Marco Polo, la piscina comunale, il Campo scuola Del Chiaro e il Palasport sono invece di proprietà della Viareggio Patrimonio. “Per quelli in gestione la situazione è relativamente più lineare – continua l’assessore – e la riconsegna verrà formalizzata già nei prossimi giorni”.
In pratica i tecnici del Comune insieme a quelli della curatela provvederanno a redigere il verbale di riconsegna per ogni impianto: un atto che ne certificherà la situazione con il dettaglio dei lavori da effettuare. “Sulla base delle relazioni tecniche stilate dai consulenti di parte della curatela e del Comune, si provvederà al successivo esperimento di procedure di gara ad evidenza pubblica per l’affidamento della loro gestione – spiega ancora l’assessore Servetti -. I bandi di gara avranno concessioni e tempi mediamente lunghi e l’importo della concessione terrà conto di quanto gli eventuali gestori dovranno spendere per la risistemazione e la messa a norma del singolo impianto”.
Per quanto invece riguarda gli impianti di proprietà della Viareggio Patrimonio S.r.l., anche al fine di evitare soluzioni di continuità dei servizi all’utenza, l’amministrazione ha dato indicazioni affinché venga proposta agli attuali gestori la continuazione della gestione in essere, in attesa della definizione degli aspetti relativi alla proprietà degli impianti stessi. “In parole povere dobbiamo aspettare per capire se fanno parte del patrimonio indisponibile o disponibile dell’Ente – commenta l’assessore –. Una volta sciolto il nodo si potrà procedere al bando di gara”.
“Uno alla volta tutti gli impianti saranno rimessi a norma – conclude l’assessore allo sport Sandra Mei -. Un bel risultato per l’Amministrazione e per lo sport viareggino che tanto a dato alla città, sia in termini di risultati che di ritorno turistico sul territorio”.