L’Egitto vuole promuovere il Pucciniano

4 febbraio 2016 | 09:43
Share0
L’Egitto vuole promuovere il Pucciniano

La cultura e la musica da sempre rappresentano occasioni di proficui scambi tra l’Italia e l’Egitto e la volontà di intensificare le opportunità di cooperazione culturale tra il nostro Paese e l’Egitto ha mosso l’ambasciatore della Repubblica Araba d’Egitto in Italia Amr Helmy e la consorte, Signora Abir, nell’organizzazione di una serata di gala in programma il prossimo (5 febbraio) alla residenza romana dell’ambasciatore, Villa Savoia, che vede protagonista il Festival Puccini e che vuole anche favorire la promozione del festival di Torre del Lago sulla stampa egiziana.

Una prestigiosa occasione quella che ci offre l’ambasciatore Amr– dichiara Veronesi- che intende anche far avanzare il progetto a cui stiamo lavorando di un Festival del Mediterraneo dedicato all’opera lirica che vede nella musica uno strumento di integrazione tra i popoli. E’ un progetto in cui credo moltissimo e al quale con la Fondazione Festival Pucciniano stiamo lavorando e che ha raccolto l’entusiasmo dell’ambasciatore Amr”. Alla serata sono stati invitati numerosi ambasciatori, giornalisti e autorità.
Il concerto vedrà protagonisti gli artisti, Francesca Cappelletti, Simone Di Giulio, Carlotta Vichi, Raffaele Raffi, Jacopo Bianchini e Davide Mura, accompagnati al pianoforte da Emanuele De Filippis.
e il maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, che il presidente Alberto Veronesi ha voluto nel ruolo di direttore principale ospite della Fondazione Festival Pucciniano. La serata ha anche il patrocinio della Confederazione per la musica lirico sinfonica presieduta dalla dottorssa Daniela Traldi.