Carnevale al via, Miss Italia issa la Burlamacca

5 febbraio 2016 | 15:59
Share0
Carnevale al via, Miss Italia issa la Burlamacca

Iniziano domani sabato 6 febbraio i festeggiamenti del Carnevale di Viareggio di Viareggio. I viali a mare e piazza Mazzini, da sempre palcoscenico dei rituali carnevaleschi, ospiteranno una grande festa che culminerà con il momento più atteso: l’alzabandiera del vessillo di Burlamacco (ingresso libero).
Il programma inizia alle 16,30 con il saluto dell’associazione Il Mondo che vorrei. Subito dopo una speciale esibizione della scuola di danza Asd Blound Dancing G&B WellDance, curata dalla ballerina e coreografa Annarosa Petri. Alle 17 la musica diventerà la protagonista del pomeriggio. In consolle i dj Simone Cerri e Leonardo Canali faranno ballare il pubblico in piazza con un’ora intensa di spettacolo e grande musica.
Il microfono passerà poi a Gianluca Domenici che presenterà due dei suoi nuovissimi brani dedicati al Carnevale di Viareggio e contenuti nel suo ultimo cd musicale. Alle 18,10 inizierà l’atteso cerimoniale di alzabandiera che darà ufficialmente il via al carnevale di Viareggio 2016. Pochi istanti prima di issare la bandiera, verrà scoperta la targa ricordo di Brunello Romani, storica voce del carnevale che per quasi 50 anni ha raccontato le sfilate dei grandi carri allegorici al pubblico e a cui l’Amministrazione comunale e la Fondazione Carnevale hanno voluto intitolare il pennone. Ad issare la Burlamacca sarà miss Italia Alice Sabatini.

Sono Simone Cerri e Leonardo Canali i dj che animeranno piazza Mazzini e renderanno straordinariamente coinvolgente l’atmosfera. Il Carnevale di Viareggio ha il piacere di ospitare i Mamuthones, la mascherata tipica del Carnevale sardo con i loro costumi straordinari, coordinati dalla rappresentante di tutti i carnevali della Sardegna la professoressa Rita Porcu. La mascherata sfilerà anche domenica al primo corso mascherato.

Lasfilata dei carri
La prima sfilata dei carri allegorici è in programma domenica (7 febbraio) alle 15. Vittorio Sgarbi e antropologi, studiosi di tradizioni popolari, artisti partecipanti al primo simposio internazionale di organizzatori di Carnevali nel mondo, giudicheranno le costruzioni per la sfilata inaugurale. Per questo Carnevale, nello specifico, saranno tre le giurie a cui la Fondazione affida la scelta dei vincitori nelle quattro categorie. Ad una giuria composta da cinque persone, che saranno diverse per ogni sfilata, è affidato il compito di stilare la classifica dei carri di prima e seconda categoria. Ad impreziosire la festosa domenica del Carnevale di Viareggio la bellezza e il fascino di Miss Italia Alice Sabatini e di Miss America Latina Lina Marcela Molina.
Nei carri sono tutti i leader politici nazionali, compreso il debutto in cartapesta del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro Maria Elena Boschi, tra le figure dei grandi carri allegorici del carnevale di Viareggio la cui prima sfilata è in programma per domenica (7 febbraio) alle 15. Il premier Matteo Renzi è ritratto come illusionista sulla costruzione di Jacopo Allegrucci, circondato da gufi-leader dell’opposizione. Raffigurato in abiti settecenteschi Matteo Salvini leader della Lega, protagonista della costruzione di Gilbert Lebigre e Corinne Roger. In una mano tiene Marine Le Pen, nell’altra una tromba da stadio ultimo modello. Massimo Breschi mette tutti i capi dei partiti nazionali, da Grillo ad Alfano, da Renzi a Berlusconi a dirigere una strampalata banda musicale. Il presidente Mattarella è invece ritratto insieme a Berlusconi, Salvini e Renzi che, vestiti da clown, cercano di salvare l’Italia. Marzia Etna invece li ha reinterpretati come “nuovi mostri”.

Un’app per seguire il Carnevale
E’ possibile seguire il carnevale di Viareggio anche su iPhone e iPad attraverso l’applicazione scaricabile dall’App Store. Ideata da Stefano e Marco Santini e prodotta con la collaborazione della Valnan srl, società viareggina leader nel settore della comunicazione, la app del Carnevale di Viareggio per iPhone e iPad è uno dei prodotti più importanti in chiave futura per la promozione del nostro Carnevale. Continuamente aggiornata, al suo interno accoglie anche una carrellata di immagini e video dagli anni Cinquanta ad oggi. Il download è gratuito.