
Carnevale di Viareggio in arrivo: scattano le limitazioni al traffico. Nei giorni 7, 9, 14, 21, 28 febbraio e 5 marzo 2016, dalle 6 alle 24 e comunque fino al termine della manifestazione, è interdetta la circolazione veicolare ed istituito il divieto di sosta con rimozione coatta, salvo le eccezioni di seguito indicate, all’interno dell’area compresa tra la via Marco Polo, il viale Buonarroti, la via Foscolo e la piazza D’Azeglio (Hotel Plaza), ovvero nel percorso interessato e traverse limitrofe al circuito carnevalesco, le cui strade e piazze sono successivamente elencate. Il Comando Pm potrà anticipare/posticipare, sia nei luoghi che nei tempi ogni disposizione contenuta nella presente ordinanza. I veicoli operativi della Fondazione Carnevale e dei soggetti operativamente interessati per la realizzazione della manifestazione potranno accedere all’area su indicata. Le strade interessate dall’interdizione al traffico saranno: Via Foscolo – nel tratto di strada compreso tra la via Garibaldi e la via XX Settembre ed in viale Buonarroti nel tratto di strada compreso tra la via XX Settembre e la via Vespucci è interdetta la circolazione veicolare eccetto autobus di linea, veicoli di servizio pubblico e veicoli adibiti al servizio di emergenza e di Polizia. Viale Manin nel tratto di strada compreso tra il piazzale Margherita e la via Zanardelli è vietato il transito a tutti i veicoli, salvo per accedere ai parcheggi e i residenti. Viale Carducci nel tratto di strada compreso tra la via Marco Polo e la via Colombo è vietata la circolazione veicolare e la sosta salvo quanto disposto al successivo punto 10. Piazza Mazzini sia all’interno che all’esterno della recinzione che delimita gli ingressi al circuito sul lato monte della piazza, è vietata la sosta a tutti i veicoli. E’ comunque consentita la sosta sul lato sud della piazza Mazzini (prolungamento della via Mazzini ) e sulla piazza stessa, nei tratti a monte delle tribune, ai veicoli di emergenza e di polizia ed ai veicoli autorizzati purché non interferiscano con le vie di esodo. Viale Buonarroti, nel tratto compreso tra la via Vespucci e la via Marco Polo, in entrambi i sensi di marcia, potrà essere interdetta alla circolazione qualora le condizioni del traffico lo richieda e/o venga disposto dal comando di Pm al fine di garantire la circolazione veicolare della zona. Via Foscolo, nel tratto compreso tra il Corso Garibaldi e la piazza Mazzini, sarà interdetta alla circolazione veicolare dal momento in cui le condizioni di viabilità lo richiedano e/o per ragioni organizzative-operative, eccetto per gli autobus e gli autorizzati.
Sulle strade a monte della via Foscolo potranno essere effettuate deviazioni ed istituiti percorsi alternativi in modo da fluidificare la circolazione veicolare. Su tutte le strade all’interno del perimetro formato dalle vie: Colombo, Carducci-Manin, via Zanardelli, Foscolo – Buonarroti, previste come vie d’esodo e di fuga, è istituito divieto di sosta permanente con rimozione coatta su ambo i lati. Fanno eccezione le vie, San Martino, Mentana, Gioia e Roma, nelle quali è consentita la sosta dei veicoli, all’interno ed all’esterno della recinzione, degli ambulanti assegnatari di posteggio all’interno del circuito i quali avranno l’obbligo di esporre pass rilasciato dalla Fondazione Carnevale. E’ istituito divieto di sosta permanente con rimozione coatta su ambo i lati dalle 6 alle 24 e per il giorno del 05 marzo prossimo fino al termine della manifestazione, in viale Einaudi, viale Belluomini, viale Carducci e viale Manin, quest’ultima nel tratto di strada compreso tra la piazza Mazzini e la piazza D’Azeglio, Via Giusti, via Firenze, via Carrara, via Saffi, via Mentana, via Vespucci, via Leonardo da Vinci, via D’Annunzio, via XX Settembre, via Mazzini e via Verdi. Per l’elenco di strade contrassegnate alla lettera b) il divieto s’intende sia all’interno che all’esterno delle transenne che delimitano il circuito del carnevale e nel tratto di strada compreso tra le vie Carducci / Manin e le vie Buonarroti / Foscolo. Sulla via Santa Maria Goretti nel tratto che corre lungo la variante SS1 Aurelia e collega la Cittadella del Carnevale alla rotatoria posta alla confluenza tra la via Aurelia e il viale Einaudi.
Dalle 8,30 alle 24 (il 05 marzo 2016, per sfilata in notturna, fino al termine della manifestazione), per il tempo necessario all’uscita ed al successivo rientro dei carri dalla Cittadella del Carnevale, verrà interdetta la circolazione in via Santa Maria Goretti tra la Cittadella del Carnevale e la Ss 1. Per il tempo necessario alle predette operazioni di uscita e successivo rientro, verrà chiusa al traffico la Ss 1 e la variante Aurelia Ss 1 nel tratto in questione nel rispetto delle disposizioni dell’Anas. Per consentire la pulizia meccanica dei viali a mare da parte del personale della Sea Spa, è disposto che le transenne che delimitano il circuito del carnevale dovranno essere mantenute a chiusura del circuito stesso, mantenendo peraltro l’interdizione veicolare ed il divieto di sosta, fino al termine delle operazioni di pulizia. Tali operazioni avverranno a seguire la conclusione delle singole sfilate. E’ fatto obbligo al personale della Sea Spa di provvedere, una volta terminati i lavori di pulizia, alla rimozione delle transenne poste a chiusura del circuito e ripristinare la normale circolazione veicolare. Per quanto concerne i servizi di scorta con personale del comando Pm: sempre nei giorni sopra indicati, dalle 7 alle 24 e comunque fino al termine della manifestazione, è interdetta la circolazione veicolare per il tempo necessario a fare transitare i carri allegorici e le carrette provenienti dai vari hangar e diretti sui viali a mare ed il loro successivo ritorno agli hangar stessi, lungo i percorsi concordati con il comando Polizia Municipale. Il servizio di scorta ai carri allegorici e/o delle strutture per il carnevale, sia singolarmente che in convoglio, sarà effettuato da personale di questo Comando che provvederà ad effettuare la chiusura dei tratti di strada di volta in volta interessati al transito dei carri/strutture. E’ data facoltà al personale del comando di Polizia Municipale impegnato nel servizio di scorta di adottare, per motivi di viabilità e traffico, tutti quei provvedimenti di viabilità ritenuti necessari e non previsti dalla presente ordinanza.
Previste poi aree di sosta riservate a determinati veicoli: sono istituiti parcheggi riservati ai cicli e moto, disposti, dove possibile, a pettine, dalle 7 alle 24 su ambo i lati della via IV Novembre nel tratto di strada compreso tra la via Mazzini e la via XX Settembre ed in via XX Settembre nel tratto di strada compreso tra la via IV Novembre e la piazza Mazzini. Gli spazi saranno adeguatamente segnalati con apposita segnaletica verticale. Sono istituiti appositi spazi di sosta riservati ai veicoli al servizio di portatori di handicap, muniti di apposito contrassegno, dalle 7 alle 24 sul viale Carducci sul lato mare nel tratto compreso tra la via Marco Polo e la via Colombo, in piazza Puccini, prolungamento di via Marco Polo lato sud, nel tratto compreso tra la fine degli spazi riservati ai taxi e il garage d’ingresso dell’Hotel Esplanade ed in via Buonarroti, lato mare, nel tratto di strada compreso tra la via Saffi e la via Mentana.