Il Carnevale sfida la pioggia ma è un corso a metà

7 febbraio 2016 | 17:55
Share0
Il Carnevale sfida la pioggia ma è un corso a metà
Il Carnevale sfida la pioggia ma è un corso a metà
Il Carnevale sfida la pioggia ma è un corso a metà
Il Carnevale sfida la pioggia ma è un corso a metà
Il Carnevale sfida la pioggia ma è un corso a metà
Il Carnevale sfida la pioggia ma è un corso a metà

Non è stato il primo corso che tutti, soprattutto i carristi stessi, si sarebbero aspettati ma il Carnevale di Viareggio che, pur tra le polemiche, ha sfidato la pioggia ha portato lo stesso lo spettacolo sui viali a mare. Una giornata cominciata all’insegna della fibrillazione per le contestazioni di alcuni carristi alla decisione del numero uno della Fondazione Stefano Pozzoli di far uscire i carri nonostante le avverse condizioni meteo. Alla fine la festa c’è stata anche se è cominciata con un po’ di ritardo, non appena la pioggia ha lasciato un po’ di tregua. Ammonta a 118mila euro l’incasso per gli ingressi, un buon risultato considerando il maltempo.

Soltanto i carri di prima e seconda categoria hanno lasciato la Cittadella del Carnevale invadendo il lungo mare: ai box sono invece rimasti i carri fuori concorso e le mascherate a piedi.
Dopo qualche intoppo, i colpi di cannone e il via ufficiale al primo corso dell’edizione 2016. In tribuna gli ospiti d’onore, accolti dal sindaco Giorgio Del Ghingaro. Tra essi c’era anche il presidente della giuria Vittorio Sgarbi che pur non avendo partecipato alla cerimonia organizzata in suo nome in mattinata ha preso parte al corso del pomeriggio. Mancava invece Miss Italia, impossibilitata a raggiungere Viareggio a causa dell’influenza.