Due libri a confronto per “Di mercoledì” a Villa Argentiina

9 febbraio 2016 | 09:55
Share0
Due libri a confronto per “Di mercoledì” a Villa Argentiina

Torna, a Villa Argentina, nell’ambito della rassegna culturale Di mercoledì in programma da alcuni mesi, l’esperimento di due libri a confronto visto che nell’occasione, si tratta della presentazione di raccolte di racconti. L’appuntamento è in programma domani (10 febbraio) alle 17,30 quando saranno protagonisti i libri Nella terra del diavolo di Maria Teresa Landi e Luciana Tola e Tre salti nel passato di Luigi Nicolini.
L’introduzione all’incontro – che giocherà sul modello del racconto delle proprie esperienze e dei parallelismi tra le due opere – sarà di Laura Nicodemi che modererà la presentazione alla presenza degli autori.

Nei 20 racconti contenuti Nella terra del diavolo, le autrici tracciano un percorso nella storia della Versilia dalle origini alla fine dell’Ottocento: vicende umane di uomini e donne spesso “vittime” inconsapevoli degli avvenimenti. In Tre salti nel passato, invece, i racconti sono ambientati dopo la Seconda Guerra mondiale, attraverso i quali l’autore fa rivivere personaggi comuni che ruotano sullo sfondo versiliese, figure che non hanno lasciato traccia nella memoria ufficiale, ma che tornano a esistere proprio grazie alla narrazione.
Maria Teresa Landi e Luciana Tola vivono e lavorano in Versilia. Forti di una lunga esperienza come insegnanti di lettere hanno dato vita a testi di vario genere: dalla narrativa per ragazzi al racconto e al romanzo prevalentemente a carattere storico. Le loro opere, per lo più ambientate nella loro terra, hanno avuto vari riconoscimenti e premi.
Luigi Nicolini dopo gli studi classici si è diplomato in pianoforte e composizione: ha suonato nei maggiori centri europei ed è stato pianista e preparatore cantanti in alcune trasmissioni Rai. E’ compositore di musica melodica, sacra, sinfonica e operistica. Ha esordito in narrativa nel 2011 e vanta varie pubblicazioni.
L’appuntamento – ad ingresso gratuito – è promosso dalla Provincia in collaborazione con il Comune di Viareggio e la Libreria Lungomare.
Per informazioni 0584.48881, dal martedì al sabato con orario 9-18.
Ricordiamo, inoltre, che Villa Argentina ospita la mostra Luoghi altrove di Ivan Theimer visitabile fino al 3 aprile dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 (ultimo ingresso 12,30) e dalle 15 alle 18,30 (ultimo ingresso 18); domenica e festivi dalle 15 alle 18,30 (ultimo ingresso 18). Chiuso tutti i lunedì e il 27 marzo.
Informazioni e aggiornamenti anche sulla pagina Facebook Villa Argentina Viareggio.