Alternanza Scuola Lavoro, studenti all’Azienda Multiservizi

Tre studenti lavoreranno all’Azienda Multiservizi di Forte dei Marmi. Anche l’Azienda, infatti, partecipa al progetto Alternanza Scuola Lavoro, siglato con una convenzione dal Comune con l’istituto di istruzione superiore Chini Michelangelo.
“Abbiamo dato la disponibilità per tre studenti – spiega la presidente della Multiservizi Raffaella Dini – che verranno impiegati nei nostri uffici, nell’apprendimento delle varie attività delle quali si occupa l’azienda. La Milserivizi gestisce, infatti, le farmacie comunali, il suolo pubblico, la pubblicità i parcometri e le lampade votive. Questo è un nuovo progetto a cui aderiamo, dopo la partecipazione a GiovaniSi con i neo laureati in farmacia e le categorie protette. Abbiamo ritenuto giusto offrire un’opportunità agli studenti per collegare la formazione in aula con l’esperienza pratica”. Il progetto prevede per l’anno scolastico 2015/16 l’inserimento temporaneo di uno studente negli uffici comunali. Nello specifico, oltre all’Azienda Multiservizi, sono stati individuati posti agli uffici Commercio, Ambiente, Ragioneria, Segreteria, Osservatorio Turistico di Destinazione, Ufficio Stampa, Anagrafe, Protocollo, Scuola, Sociale, Informagiovani, Informazioni Turistiche, Cultura. Due posti saranno destinati all’ufficio Lavori Pubblici, Edilizia e alla biblioteca. Infine tre posti saranno disponibili alla Croce Verde. Alternanza scuola lavoro, inoltre, fa parte di un’offerta formativa più ampia, che l’assessorato alla politiche giovanili promuove da tempo: servizio civile e tirocini extra curriculari attivati attraverso i progetti GiovaniSì e Garanzia Giovani della Regione Toscana, tirocini curriculari e prestiti d’onore.