
Il Movimento cinque stelle Pietrasanta interviene sulla vicenda mercato, con una nota redatta oggi (10 febbraio): “Un mercato coperto non smantellato – la proposta che si legge – ma rimodernato con l’aggiunta di banchetti permanenti di prodotti locali, non solo alimentari. Un edificio comunale che si trasforma in un museo di tutte le arti ed i mestieri di Pietrasanta. Un liceo Stagi ristrutturato che termina quella che noi pensiamo come la passeggiata culturale, per una visita del nostro centro storico tutta a piedi o con biciclette”.
Queste sopra sono idee che il MoVimento 5 Stelle Pietrasanta ha deciso di mettere in discussione con tutti i cittadini del Comune. Le modalità con cui tutti potranno dare il proprio contributo, anche una critica costruttiva, saranno diverse: da un file word online a questo indirizzo (per la stampa indicare la pagina web www.pietrasanta5stelle.com oppure le pagine FB del consigliere Michele Lari) oppure ai banchetti ed ai prossimi appuntamenti che il gruppo avrà con le frazioni.
“Sì perché dopo un iniziale periodo di assestamento – prosegue la nota – si è compreso che i cittadini si sentono sempre più lontani ed inascoltati dall’amministrazione e quindi il modo migliore per fare bene il portavoce è quello di ascoltare tutti, indipendentemente dalle idee politiche o personali, e trasformare le proposte e le richieste in atti concreti. La democrazia è forte quando l’eletto ascolta ed il cittadino partecipa attivamente e magari con poco contribuisce a migliorare la vita di tutti. Noi crediamo nell’intelligenza collettiva, crediamo che molte persone che ragionano, discutono e approfondiscono i temi possano definire proposte su cui ogni amministrazione è chiamata a confrontarsi. I battibecchi tra forze politiche sui giornali (parlando con rispetto di chi svolge la funzione di informazione per la cittadinanza) sono per noi uno degli aspetti più biechi ed arcaici di una politica che pensa più a buttare la palla nell’altro campo che ad accettare anche le critiche, come è normale che sia. Inizieremo quindi la nostra serie di incontri con la frazione di Valdicastello che da mesi vive una situazione di disagio, ma sarà nostra premura continuare (se la nostra proposta sarà accolta con favore dai cittadini) il nostro tour con il principale scopo di ascoltare e dialogare. Invitiamo quindi i cittadini a partecipare e dire la propria”.